Using Drupal
Robbins, Jeff, Byron, Angela
Venduto da medimops, Berlin, Germania
Venditore AbeBooks dal 10 maggio 2010
Usato - Brossura
Condizione: Usato - Buono
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da medimops, Berlin, Germania
Venditore AbeBooks dal 10 maggio 2010
Condizione: Usato - Buono
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloBefriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Codice articolo M00596515804-G
Angela Byron is an open source evangelist, and has been called a Drupal freak by those in the know. She got her start as a Google Summer of Code student in 2005 and since then, she has immersed herself in the Drupal community. Her work includes coding and reviewing patches, creating and contributing to modules and themes, testing and quality assurance efforts within the project, improving documentation, and providing user support on forums and IRC. Angela is on the Board of Directors for the Drupal Association, and helps drive community growth by leading initiatives to help get new contributors involved. She is a sought-after lecturer on many themes, especially the topic of women in Open Source.
Addison Berry is deeply involved with Drupal and takes part in many aspects of both the software and the community. She contributes patches to core Drupal, maintains several contributed modules, and is active in various mentoring programs such as the Drupal Dojo group and Google's Highly Open Participation (GHOP) program. Addison helps maintain the drupal.org website, and is a permanent member of the Drupal Association General Assembly. Her work focuses on improving Drupal documentation and she has worked to provide a wide range of tutorials covering all aspects of Drupal from community involvement to code.
Nathan Haug is one of the forefront user-interface developers in the Drupal project. His interest in combining design and software implementation led him to complete undergraduate degrees in both Visual Communications and Computer Science. Using these skills he developed significant UI improvements for the Drupal 6 release, including Drupal's drag-and-drop implementation and a framework for easy AJAX-like behaviors. Nathan is considered the leading JavaScript developer in the Drupal project. In 2007, he led a development team at SonyBMG to build a Drupal-based platform for community websites around each of SonyBMG's music artists. He spends much of his time working between popular contribute modules such as Fivestar and Webform, or working to improve functionality in Drupal core.
Jeff Eaton has been building software for the Internet and desktop applications for over a decade. He's participated in projects ranging from web-portals for communities and nonprofits, to enterprise client-server applications for retail industries, to large-scale web applications for companies like Dow AgroSciences and the Chicago Board of Trade. In 2005, he began developing solutions based on the open-source Drupal content management framework. In the years since, he's become a core developer for the Drupal project, specializing in architecture and API development. In his capacity as a consultant for Lullabot Consulting, LLC, he's helped plan and build the software infrastructure for Drupal sites including MTVUK's music portal, SonyBMG's artist site platform, and Fast Company's groundbreaking business networking site.
Passionate about both technology and teaching, James Walker is Lullabot's Director of Education where he oversees the company's public workshops, seminars and private Drupal trainings. A leader in the Drupal community, James is a founding member of the non-profit Drupal Association and the Drupal security team. As a long time member of the Drupal community, James maintains over a dozen modules and has contributed countless patches to Drupal core. A long time believer in Open Source and Open Standards, James has spent years co-ordinating Drupal's involvement with other communities such as Jabber/XMPP and, most recently, OpenID. An engaging speaker, James is a frequently requested presenter at many types of technical conferences. His humorous and informative lectures have been among the most well-attended at DrupalCons, starting with the first - four years ago.
Jeff Robbins is co-founder and CEO of Lullabot. He worked at O'Reilly & Associates as an ill
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
1. Ambito di applicazione
I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti gli ordini effettuati tramite il nostro negozio sul Marketplace AbeBooks. Se non diversamente concordato, ci opponiamo all'inclusione di termini e condizioni propri che l'utente potrebbe utilizzare.
2. parte contraente, conclusione del contratto, opzioni di correzione
Il contratto di acquisto è stato stipulato con momox SE.
L'oggetto del contratto è la vendita di beni.
Se un articolo viene pubblicato da noi su AbeBook...
Diritto di recesso
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro quattordici giorni senza fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso è di quattordici giorni dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui nominato, che non sia il vettore, ha preso possesso dell'ultima merce. Per esercitare il diritto di recesso, l'utente deve informare momox SE, Schreiberhauer Straße 30, 10317 Berlin, numero di telefono: 0049 (0) 30/488 288 200, e-mail: service@momox-shop.it , mediante una dichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o e-mail) della sua decisione di recedere dal presente contratto. A tal fine è possibile utilizzare il modello di modulo di recesso, che tuttavia non è obbligatorio. Per rispettare il periodo di recesso, è sufficiente che l'utente invii la notifica dell'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Conseguenze della revoca
Se Lei recede dal presente contratto, dobbiamo rimborsarLe tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da Lei, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal fatto che Lei ha scelto un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica da noi offerta), senza indugio e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui abbiamo ricevuto la notifica del Suo recesso dal presente contratto. Per questo rimborso, utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che avete utilizzato per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con voi; in nessun caso vi sarà addebitato un costo per questo rimborso. Potremmo rifiutare il rimborso finché non avremo ricevuto la merce o finché il cliente non avrà fornito la prova di averla restituita, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima. Dovete restituire la merce immediatamente e comunque non oltre quattordici giorni dal giorno in cui ci avete comunicato la risoluzione del presente contratto a noi o a per restituire la merce:
medimops.de Retoure,
Am alten Flughafen 100,
D-04356 Leipzig,
Germania
Il termine è rispettato se si spedisce la merce prima della scadenza dei quattordici giorni. I costi diretti della restituzione della merce sono a carico del cliente. Il cliente è tenuto a pagare l'eventuale perdita di valore della merce solo se tale perdita di valore è dovuta a una manipolazione della merce non necessaria per verificarne lo stato, le proprietà e il funzionamento.
| Quantità dell?ordine | Da 60 a 60 giorni lavorativi | Da 60 a 60 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 105.00 | EUR 130.00 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.