What is Shi'i Islam? : An Introduction
Mohammad Ali Amir-Moezzi
Venduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Nuovi - Rilegato
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrellonach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - This book provides a broad based introduction to Shi'i Islam. It examines what the Shi'i believe, how they see themselves and how they view the world. It includes a thorough examination of doctrine, philosophy, the Shi'i approach to the Qur'an and its historical evolution as a branch of Islam.
Codice articolo 9781138093706
For the public at large Shi’ism often implies a host of confused representations, suggesting more often than not obscurantism, intolerance, political violence and other ignominies running hot or cold in response to world events. In fact for many people, Shi’ism stands for "radical Islam", or – worse – "Islamic terrorism". In some respects, nothing is more familiar than Shi’ism, and yet nothing is more misunderstood. For some twenty years the media have increased their coverage of the phenomenon. Never, or only rarely, do they formulate the question we ask here: what is Shi’ism? What is this belief that inspires millions of people dispersed throughout the world?
This book provides a broad based introduction to Shi’i Islam. It examines what the Shi’i believe, how they see themselves and how they view the world. It includes a thorough examination of doctrine, philosophy, the Shi’i approach to the Qur’an and the historical evolution of Shi’ism as a branch of Islam. Too often, and too quickly, the conclusion is drawn that Shi’ism is a marginal heretical sect, fundamentally alien to the deeper truth of the great religion of Islam, thrust by historical accident onto the political stage. Shi’ism either speaks the truth of Islam, meaning that it is a truth of terror, or it is entirely foreign to Islam and, therefore, merits outright rejection, as Islamic fundamentalists and some individuals repeatedly claim. This book intends to explain why such common misunderstandings of Shi’ism have taken root.
Written in an accessible format and providing a thorough overview of Shi’ism, this book will be an essential text for students and scholars of Islamic Studies or Iranian Studies.
Mohammad Ali Amir-Moezzi is Professor at the École Pratique des Hautes Études, Sorbonne, France.
Christian Jambet is Professor at the École Pratique des Hautes Études, Sorbonne, France.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Termini e condizioni generali e informazioni sul cliente / Informativa sulla privacy
I. Condizioni generali di contratto
§ 1 Disposizioni di base
(1) I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i contratti che l'utente conclude con noi in qualità di fornitore (AHA-BUCH GmbH) tramite le piattaforme Internet AbeBooks e/o ZVAB. Se non diversamente concordato, l'inclusione di uno qualsiasi dei tuoi termini e condizioni da te utilizzati sarà contestata.
(2) Un consumatore ai sensi delle segu...
Spediamo il tuo ordine dopo averlo ricevuto
per articoli a portata di mano entro 24 ore,
per articoli con fornitura notturna entro 48 ore.
Nel caso in cui abbiamo bisogno di ordinare un articolo dal nostro fornitore, il nostro tempo di spedizione dipende dalla data di ricezione degli articoli, ma gli articoli verranno spediti lo stesso giorno.
Il nostro obiettivo è quello di inviare gli articoli ordinati nel modo più veloce, ma anche più efficiente e sicuro ai nostri clienti.
Quantità dell?ordine | Da 2 a 3 giorni lavorativi | Da 2 a 3 giorni lavorativi |
---|---|---|
Primo articolo | EUR 14.99 | EUR 14.99 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.