Why Democracy Is Oppositional
John Medearis
Venduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Nuovi - Rilegato
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloNeuware - John Medearis argues that democracies face challenges which go beyond civic lethargy and unreasonable debate. Democracy is inherently a fragile state of affairs because citizens create the very institutions that overwhelm them. Hostile threats are the product of their own collective activities, and preserving democracy will always entail struggle.
Codice articolo 9780674725331
Is infrequent voting the most we can expect from a free citizenry? Would democracy be more robust if our political discourse were more deliberative? John Medearis’s trenchant and trend-bucking work of political philosophy argues that democracies face significant challenges that go beyond civic lethargy and unreasonable debate. Democracy is inherently a fragile state of affairs, he reminds us. Revisiting fundamental questions about the system in theory and practice, Why Democracy Is Oppositional helps us see why preserving democracy has always been—and will always be—a struggle.
As citizens of democracies seek political control over their destinies, they confront forces that threaten to dominate their lives. These forces may take the form of runaway financial markets, powerful special interests, expanding militaries, or dysfunctional legislatures. But citizens of democracies help create the very institutions that overwhelm them. Hostile threats do not generally come from the outside but are the product of citizens’ own collective activities. Medearis contends that democratic action perpetually arises to reclaim egalitarian control over social forces and institutions that have become alienated from large numbers of citizens. Democracy is therefore necessarily oppositional. Concerted, contentious political activities of all kinds are fundamental to it, while consensus and easy compromise are rarities.
Recovering insights from political theorists such as Karl Marx and John Dewey, Why Democracy Is Oppositional addresses contemporary issues ranging from the global financial crisis and economic inequality to drone warfare and mass incarceration.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Termini e condizioni generali e informazioni sul cliente / Informativa sulla privacy
I. Condizioni generali di contratto
§ 1 Disposizioni di base
(1) I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i contratti che l'utente conclude con noi in qualità di fornitore (AHA-BUCH GmbH) tramite le piattaforme Internet AbeBooks e/o ZVAB. Se non diversamente concordato, l'inclusione di uno qualsiasi dei tuoi termini e condizioni da te utilizzati sarà contestata.
(2) Un consumatore ai sensi delle segu...
Spediamo il tuo ordine dopo averlo ricevuto
per articoli a portata di mano entro 24 ore,
per articoli con fornitura notturna entro 48 ore.
Nel caso in cui abbiamo bisogno di ordinare un articolo dal nostro fornitore, il nostro tempo di spedizione dipende dalla data di ricezione degli articoli, ma gli articoli verranno spediti lo stesso giorno.
Il nostro obiettivo è quello di inviare gli articoli ordinati nel modo più veloce, ma anche più efficiente e sicuro ai nostri clienti.
Quantità dell?ordine | Da 2 a 3 giorni lavorativi | Da 2 a 3 giorni lavorativi |
---|---|---|
Primo articolo | EUR 14.99 | EUR 14.99 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.