Incastrato in un lavoro che non vuole, ma che non può permettersi di perdere, come capo nominale del dipartimento di comunicazione della Fenland University, Wilt è ancora soggetto ai capricci dei poteri forti, sia dentro che fuori dal lavoro. Le richieste della moglie snob Eva e le tasse scolastiche esorbitanti delle sue spregevoli figlie gemelle gli causano i più grandi grattacapi. A parte i postumi della sbornia, ovviamente. Quando Eva lo iscrive a un lavoro estivo, come insegnante all'idiota figlio armato di pistola di un lussurioso aristocratico locale, Wilt non è divertito. Ma, man mano che le circostanze si dipanano e l'estate avanza, Wilt capisce che la situazione potrebbe essere sfruttata a suo vantaggio finanziario, oltre a dare a Eva qualche grattacapo tutto suo. Con il famoso umorismo nero di Tom Sharpe in piena evidenza e una trama esplosiva che porta i suoi lettori in luoghi che non si sarebbero mai resi conto di voler visitare, The Wilt Inheritance è un altro classico istantaneo del maestro britannico della farsa.
Tom Sharpe was born in 1928 and educated at Lancing College and Pembroke College, Cambridge. He did his national service in the Marines before moving to South Africa in 1951, where he did social work before teaching in Natal. He had a photographic studio in Pietermaritzburg from 1957 until 1961, and from 1963 to 1972 he was a lecturer in History at the Cambridge College of Arts and Technology.
He is the author of sixteen bestselling novels, including Porterhouse Blue and Blott on the Landscape, which were serialised on television, and Wilt, which was made into a film. In 1986 he was awarded the XXIIIème Grand Prix de l'Humour Noir Xavier Forneret, and in 2010 he was awarded the inaugural BBK La Risa de Bilbao Prize. Tom Sharpe died in June 2013 at his home in northern Spain.