Della moneta. Della scoperta dell'oro e dell'argento,. Dichiarazione dei principi onde nasce il valore delle cose tutte. Dimostrazione che i metalli hanno prezzo per l'uso che prestano come metalli,. Perché i metalli siano necessari alla moneta. Dimostrazione della natura della moneta. Della natura della moneta in quanto ella è comune misura de' prezzi. Disgressione sui dazi,. Della moneta di rame, d'argento e d'oro. Della giusta stima de' metalli preziosi,. Del conio,. Della lega,. Della proporzione tra il valore de' tre metalli usati per moneta. Della non giusta proporzione di valore tra le monete. Dell'alzamento, ossia della mutazione di proporzione. Considerazioni sugli avvenimenti della Francia nel 1718 cagionati da. Dell'accrescere la
Galiani,Ferdinando napolitano(1728-1787).
Venduto da FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Venditore AbeBooks dal 24 gennaio 2005
Usato - Brossura
Condizione: Usato - Buono
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrello