Feynman Lectures on Computation
Tony Hey
Venduto da Wegmann1855, Zwiesel, Germania
Venditore AbeBooks dal 2 giugno 2022
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Wegmann1855, Zwiesel, Germania
Venditore AbeBooks dal 2 giugno 2022
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloNeuware -The first edition of this book published in 1996 and provided an overview of standard and not-so-standard topics in computer science given in Richard P. Feynman's inimitable style. For this new edition, Tony Hey has updated the lectures with invited chapters from preeminient scholars in the field.
Codice articolo 9780367857332
The last lecture course that Nobel Prize winner Richard P. Feynman gave
to students at Caltech from 1983 to 1986 was not on physics but on computer
science. The first edition of the Feynman Lectures on Computation, published
in 1996, provided an overview of standard and not-so-standard topics in
computer science given in Feynman’s inimitable style. Although now
over 20 years old, most of the material is still relevant and interesting, and
Feynman’s unique philosophy of learning and discovery shines through.
For this new edition, Tony Hey has updated the lectures with an invited
chapter from Professor John Preskill on “Quantum Computing 40 Years
Later”. This contribution captures the progress made toward building a
quantum computer since Feynman’s original suggestions in 1981. The last
25 years have also seen the “Moore’s law” roadmap for the IT industry
coming to an end. To reflect this transition, John Shalf, Senior Scientist
at Lawrence Berkeley National Laboratory, has contributed a chapter
on “The Future of Computing beyond Moore’s Law”. The final update
for this edition is an attempt to capture Feynman’s interest in artificial
intelligence and artificial neural networks. Eric Mjolsness, now a Professor
of Computer Science at the University of California Irvine, was a Teaching
Assistant for Feynman’s original lecture course and his research interests
are now the application of artificial intelligence and machine learning
for multi-scale science. He has contributed a chapter called “Feynman
on Artificial Intelligence and Machine Learning” that captures the early
discussions with Feynman and also looks toward future developments.
This exciting and important work provides key reading for students and
scholars in the fields of computer science and computational physics.
The late Richard P. Feynman was Richard Chace Tolman Professor of Theoretical Physics at the California Institute of Technology. He was awarded the Nobel Prize in 1965 for his work on the development of quantum electrodynamics, and made many other fundamental contributions to physics. What is less well-known is his contribution to computer science with his ideas about quantum computing. He was one of the most famous and beloved figures of the twentieth century, both in physics and in the public arena.
Tony Hey is Chief Data Scientist at the UK’s Rutherford Appleton Laboratory at Harwell. After an academic career including Dean of Engineering at the University of Southampton in the UK, he became Director of the UK’s pioneering eScience initiative. After 10 years as a Vice President in Microsoft Research in Redmond in the US, he returned to the UK and now leads a group applying Deep Learning neural networks to the analysis of experimental scientific data. He is also co-author of The Computing Universe: A Journey through a Revolution, a popular introduction to the development of computer science.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
| Quantità dell?ordine | Da 9 a 30 giorni lavorativi | Da 8 a 14 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 25.95 | EUR 32.95 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.