MANZONI GIOVANE
GIAN PIERO BOGNETTI
Venduto da CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Venditore AbeBooks dal 9 febbraio 2015
Nuovi - Brossura
Condizione: nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Venditore AbeBooks dal 9 febbraio 2015
Condizione: nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloDISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. MACCHIETTE/FIORITURE, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Gian Piero Bognetti (1902-1963) è stato uno dei maggiori storici del diritto e medievalisti italiani. Dagli interessi medievistici nascono anche i primi scritti manzoniani, i quali partiti dall'accertamento di una tesi di Manzoni sui re longobardi si slargano in una completa indagine sulla genesi del pensiero politico e storico del Manzoni fino all'Adelchi e al Discorso. Il volume presenta anche un lungo, interessante inedito dal titolo Il Manzoni giovane in nuove fonti, che ricostruisce, con il sussidio di minute ricerche archivistiche, gli anni della Scapigliata giovinezza manzoniana e dà la cronaca del cosiddetto romanzo della "ragazza di casa mia". Si può ben dire che questi scritti di Bognetti costituiscono quanto di meglio, più rigorosa mente storico esiste attualmente sulla giovinezza del Manzoni, tanto spesso anche recentemente interpretata in chiave romanzata, non sempre con gusto e perizia. Descrizione bibliografica Titolo: Manzoni giovane Autore: Gian Piero Bognetti Introduzione di: Michele Cataudella Editore: Napoli: Guida Editori, Novembre 1977 Lunghezza: 315 pagine; 18 cm Collana: Volume 8 di Tascabili Soggetti: Critica letteraria, Studi culturali, Letteratura italiana, Classici, Ottocento, Biografie, Alessandro Manzoni, Opere giovanili, Saggi, Narrativa, Adelchi, Discorso, Fonti, Ricerche, Archivi, Scapigliatura Milanese, Romanzo storico, Ragazza di casa mia, Giovinezza, Illuminismo, Re Longobardi, Caprara, Meulan, Conversazioni, Prima casa, 1785-1873, Romanticismo, Liberalismo, Goethe, Antonio Rosmini, Cesare Beccaria, Carlo Dossi, Giovanni Verri, Educazione religiosa, Merate, Lugano, Vincenzo Monti, Del trionfo della libertà, Caleotto, Lecco, Luigina Visconti, Isabella Teotochi Albrizzi, Sermoni, Vincenzo Cuoco, Francesco Lomonaco, Adda, Carlo Imbonati, Parigi, Idéologues, Claude Fauriel, Urania, Don Pietro, Lettere, Carteggio, Conversione, Giansenismo, Degola, San Rocco, Via del Morone, Brusuglio, Inni Sacri, Odi civili, Classicisti, Romanzi storici, Osservazioni sulla morale cattolica, Cinque maggio, Marzo 1821, Conte di Carmagnola, Fermo e Lucia, I Promessi Sposi, Documenti, Pavia, Ministri romani, Libri Vintage Fuori catalogo, Literary criticism, Cultural studies, Italian literature, Classics, Nineteenth century, Biographies, Early works, Essays, Fiction, Speech, Sources, Researches, Archives, Historical novel, Girl of my house, Youth, Enlightenment, Longobard kings, Conversations, First house, Romanticism, Liberalism, Religious education, The triumph of liberty, Paris, Letters, Correspondence, Conversion, Jansenism, Sacred hymns, Civil hatreds, Classicists, Historical novels, Observations on Catholic morality, May 5th, The Betrothed, Documents, Roman ministers, Books Out of print Parole e frasi comuni abbozzi Adaloaldo Adelchi Adolfo di Nassau Agilulfo Alessandro Manzoni amici appunto Arese Lucini Autari Bognetti Brusuglio Carlo Imbonati Carlomagno Carmagnola Carolina Airoldi Carteggio casa Castillia Chiesa Condorcet Confalonieri coro Cuoco Arese Discorso donna Giulia Enrichetta famiglia Federico Confalonieri figlio Francia giorno giovane Giovanni Verri Giulia Beccaria Gregorio di Tours italiana Arese lettera al Fauriel lettere Lombardia Lomonaco Longobardi Luigi Arese Luisina madre Maisonnette manzoniana matrimonio mente Meulan milanese Milano moglie morte Napoleone padre Pagani Parigi passato passione pensiero Pietro Verri poesia poeta poetica politica popolo problema proposito protestantesimo pubblicato religione religiosa ricordo rivoluzione Romani scritto scriveva sentimenti Sermoni Signor sonetto storia storico storiografia Thierry Tosi tragedia Trionfo della Libertà Venezia verso.
Codice articolo ABE-1503226039844
Visita la pagina della libreria
PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'ese...
SPEDIAMO ENTRO 24 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA!
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO ENTRO 2 KG: 4,90 euro
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO DA 2 KG A 5 KG: 7,50 euro
PACCO CELERE 1
0-3 kg: 12,90 euro
3-10 kg: 16,90 euro
10-20 kg: 19,90 euro
20-30 kg: 24,90 euro
PACCO CELERE 3:
0-3 kg: 9,90 euro
3-10 kg: 13,90 euro
10-20 kg: 16,90 euro
20-30 kg: 21,90 euro
PACCO ORDINARIO ENTRO 10 KG: 10,10 euro + 50 cent imballaggio
PACCO ORDINARIO 10/20 KG: 12,10 euro + 50 cent imballaggio
SPESE DI IMBALLAGGIO: 1 EURO
INTERNATIONAL SHIPPING RATES ZONA 1 ZONA 2 ZONA 3
(CERTIFIED MAIL, UP TO 2 KG)
Tariffe (espresse in euro)
Scaglioni di pesoZona 1Zona 2Zona 3
fino a 20 g - invii standard16,60 euro7,80 euro8,40 euro
oltre 20 g fino a 50 g8,80 euro10,05 euro11,05 euro
oltre 50 g fino a 100 g9,80 euro11,15 euro12,55 euro
oltre 100 g fino a 250 g11,80 euro15,30 euro16,65 euro
oltre 250 g fino a 350 g13,20 euro17,30 euro22,15 euro
oltre 350 g fino a 1000 g17,95 euro24,95 euro33,25 euro
oltre 1000 g fino a 2000 g26,35 euro37,35 euro47, 15 euro
SPESE DI IMBALLAGGIO INTERNAZIONALE: 1 EURO