Riguardo questo articolo
FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Il saggio di Immanuel Kant Per la pace perpetua (1795) si pone come un progetto filosofico nel quale il pensatore di Königsberg riunisce istanze etiche e politiche all'interno di una tradizione di pacifismo giuridico. A partire dalla centralità di questo testo e dal tema pace-guerra che Kant ha posto sul cadere del XVIII secolo, il volume ripercorre la questione della pace in alcuni autori tra Seicento e Settecento, da esponenti dell'ambiente libertino francese a Spinoza, da Leibniz all'abbé de Saint-Pierre, per poi soffermarsi sull'opera kantiana. Indice Premessa di Lorenzo Bianchi e Alberto Postigliola Guerre et paix dans la morale au tournant du XVIIe siècle: l'abbé de Saint-Pierre et la critique du moralisme augustinien avec des textes inédits de l'abbé de Saint-Pierre par Antony McKenna I libertini e la pace: G. Naudé e il Theophrastus redivivus di Lorenzo Bianchi Spinoza e il superamento del conflitto. Dalla guerra tra gli uomini alla pace tra gli Stati di Carmelo Romeo Il corpo politico dell'Europa: da Leibniz a Vattel di Francesco Piro La paix par la balance de l'Europe ou la perpétuité de l'union par André Robinet Passioni e ragione negli scritti pacifisti dell'Abate di Saint-Pierre di Maria Grazia Bottaro Palumbo Les métamorphoses de l'idée de paix perpétuelle de Saint-Pierre à Kant par Jean Ferrari Le thème fédéraliste et son évolution dans la conception kantienne de la paix par Simone Goyard-Fabre «Natura», ragione e tempi della storia in Kant di Alberto Burgio La libertà di pensiero in Zum ewigen Frieden di Giuseppe Landolfi Vetrone Il mitologema di Kant di Giulio Raio Indice dei nomi Descrizione bibliografica Titolo: Un progetto filosofico della modernità. Per la pace perpetua di Immanuel Kant. Autore: AA.VV. (Autori Vari): Lorenzo Bianchi, Maria Grazia Bottaro Palumbo, Alberto Burgio, Jean Ferrari, Simone Goyard-Fabre, Giuseppe Landolfi Petrone, Antony McKenna, Francesco Piro, Giulio Raio, André Robinet, Carmelo Romeo. Curatori: Lorenzo Bianchi, Alberto Postigliola Editore: Napoli: Liguori, 2000 Lunghezza: 284 pagine; 23 cm ISBN: 8820730952, 9788820730956 Collana: Atti. Volume 23 di Quaderni del Dipartimento di filosofia e politica, Università degli studi di Napoli L'Orientale Lingua: Italiano, Francese Language: Italian, French Langue: Italien, Français Soggetti: Etica, Politica, Filosofia politica, Illuminismo, Diritto internazionale, Diritto pubblico, Montesquieu, Morale, Guerra, Cosmopolitico, Critica del giudizio, Metafisica dei costumi, Basilea, Pace perpetua, Potere, Diritto dei popoli, Rivoluzione francese, Rousseau, Contratto sociale, Corso meccanico, Pacifismo, Cosmopolitismo, Cittadinanza, Democrazia, Teorie, Ideologie politiche, Idealismo tedesco, Germania, Pensatori moderni, Stato, Concezione, Diplomazia, Nazioni, Antologie critiche, Rassegne, Riferimento, Bibliografia, Scritti politici, Libri Vintage fuori catalogo, Saggi, Libri universitari, Zum ewigen Frieden, Settecento, Europa, Saint-Pierre, Libertini, Francia, Opera kantiana, Leibniz, Spinoza, Pascal, Francia, Malebranche, Pufendorf, Montaigne, Mendelssohn, Naudé, Wolff, Vattel, Herder, Conflitti, Guerre, Grecia, Democrazia, Mazzarino, Richelieu, Robinet, Sainte-Beuve, Pascal, Descartes, Cartesio, Luigi XIV, Thomas Hobbes, Leviatano, Grozio, Ethics, Politics, Political philosophy, Enlightenment, International law, Public law, War, Cosmopolitics, Critique of judgment, Metaphysics of customs, Basel, Perpetual Peace, Power, Peoples' law, French revolution, Social contract, Mechanical course, Pacifism, Cosmopolitanism, Citizenship, Democracy, Theories, Political ideologies, German idealism, Germany, Modern thinkers, State, Conception, Diplomacy, Nations, Critical anthologies, Reviews, Reference, Bibliography, Political writings, Books not in the catalog, Essays, University books, Eighteenth century, Europe, Libertines, France, Kantian Works, France, Conflicts, Wars, Greece, Democracy, Pasca.
Codice articolo ABE-1677151805733
Contatta il venditore
Segnala questo articolo