Per Mozart essere massone significava vivere sentendosi partecipe di un percorso condiviso. La sua adesione era totale, come avveniva e avviene nella storia, quando si sviluppano movimenti di marcato carattere etico, con forti istanze di aggregazione religiosa, politica o semplicemente ideale. Mozart era tutt'altro che un uomo e un artista poco interessato alle vicende del suo tempo. Questo libro indaga sfaccettature e segreti di uno dei più grandi compositori mai esistiti, attraverso un'analisi delle sue vicende personali e delle sue opere, da "Le nozze di Figaro" al "Don Giovanni", a "Così fan tutte", considerando inoltre le influenze letterarie, etiche e politiche che hanno portato Mozart a pensare di fondare una nuova loggia massonica.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 5,00 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Libreria Spalavera, Verbania, VB, Italia
Brossura editoriale. Condizione: Ottimo. Certo! Ecco la stringa con la punteggiatura corretta: Libro usato in ottimo stato. Un volume di 22 cm, 465 pagine. Brossura editoriale. Piccole macchioline in copertina. Dedica anonima all'interno. Pagine fresche e molto ben conservate. Collana: Sintesi. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Codice articolo th_11898
Quantità: 1 disponibili
Da: Libreria Spalavera, Verbania, VB, Italia
paperback. Condizione: Ottimo (Fine). 8^, cm 22, pp. 474, brossura editoriale illustrata. Ottimo esemplare. Fuori catalogo non comune. . *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book. Codice articolo bc_36234
Quantità: 1 disponibili