EUR 6,90
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 6,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Stampatello maiuscolo.
ISBN 10: 8836247172 ISBN 13: 9788836247172
Lingua: Italiano
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 5,67
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 12,02
Usato - A partire da EUR 10,17
Scopri anche Brossura
EUR 7,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie.
EUR 10,71
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: New.
EUR 10,71
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: New.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 13,02
Usato - A partire da EUR 16,32
Editore: Editori Del Grifo, Montepulciano Siena, 1989
ISBN 10: 8877730684 ISBN 13: 9788877730688
Lingua: Italiano
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Pubblicata in occasione della 14 edizione Treviso Comics, rassegna internazionale del fumetto e delle comunicazioni visive. Brossura editoriale di pp. 95, con tavole e illustrazioni in bianco e nero e a colori, in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. Book.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 15,00
Scopri anche Brossura Prima edizione
Editore: Editori del Grifo, Montepulciano, 1994
ISBN 10: 887773227X ISBN 13: 9788877732279
Lingua: Italiano
Da: Librerie Dedalus e Minotauro, Trieste, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. Interventi di: Giancarlo Ascari, Carlo Chendi, Enrico Fornaroli, Giorgio Gorla, Thierry Groensteen, Silvano Mezzavilla, José Muñoz, Alberto Priora. Pubblicazione realizzata in occasione della XIX edizione di Treviso Comics.
Editore: Gallucci Bros (1 giugno 2022), 2022
ISBN 10: 8836246885 ISBN 13: 9788836246885
Da: Rarewaves.com UK, London, Regno Unito
EUR 9,71
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: New.
Editore: Gallucci (22 luglio 2021), 2021
ISBN 10: 8836242960 ISBN 13: 9788836242962
Da: Rarewaves.com UK, London, Regno Unito
EUR 9,71
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: New.
Editore: REPUBBLICA PANINI COMIX, 2004
ISBN 13: 6430215403053
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 6,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. RAFFAELLI LUCA (illustratore). Valentina è uno dei personaggi più amati del fumetto italiano e internazionale. Insieme al suo autore, Guido Crepax, hanno segnato un'epoca - quella "rivoluzionaria" tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta - diventando i precursori del fumetto moderno. Una rivoluzione non solo sociale ma anche di linguaggio: con Crepax, l'arte sequenziale evolve e si permette raffinatezze e invenzioni mai pensate prima.In questo volume sono presenti alcuni dei capolavori assoluti di Crepax:- Valentina intrepida- La forza della gravità- Valentina con gli stivali- Ciao Valentina- La discesa- Un poco loco- Caduta angeli- Riflesso- U.
Editore: REPUBBLICA PANINI COMIX, 2004
ISBN 13: 5855102275529
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 6,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. RAFFAELLI LUCA (illustratore). Argomenti:Lee Falk, Mandrake Quelle che vengono proposte in quest'occasione sono le tavole domenicali prodotte dalla celebre coppia Lee Falk e Phil Davis pubblicate dal 3 settembre 1944 al 27 agosto 1960. Come da tradizione, quando una striscia aveva un notevole successo era naturale che venisse affiancata da una diversa avventura sul supplemento domenicale a colori che i quotidiani dedicavano ai comics. Quindi, mentre i nostri eroi durante la settimana erano alle prese con un'avventura, alla domenica ne proseguivano un'altra totalmente differente. Nel caso dei personaggi in questione notevole è anche la differenza stilistica adottata dagli autori per queste tavole, nelle quali hanno preferito una narrazione più illustrativa che fumettistica, facendo un sistematico uso di didascalie al posto delle tradizionali nuvolette. Cosa che rende un po' difficoltosa la lettura, frammentandone molto il ritmo, ma che probabilmente serviva agli autori (come sottolineato dall'attenta prefazione al volume) per raccontare più approfonditamente in una sola pagina la trama che si stava sviluppando, che prevedeva un continuo peregrinare alla ricerca delle situazioni più strampalate ed esotiche, dal pirata Babbo Natale al ritrovamento della fonte della giovinezza, dalle profondità di Atlantide ad una spedizione tra i ghiacci polari. Una fantasia immaginifica ed ingenua che oggi sarebbe fuori posto, e che probabilmente si aggrappava ad una conoscenza del mondo che per i più era ancora confusa, nonostante si fosse in piena epoca moderna. E' difficile che qualcuno non conosca, almeno sommariamente, il celebre illusionista Mandrake e il suo fido aiutante africano Lothar, icone entrate nell'immaginario collettivo più per il loro fascino naif che per la frequentazione delle loro storie. Cio' è anche dovuto alla colpevole mancanza di ristampe di questo materiale alla portata di lettori poco facoltosi, decisamente non attratti da quelle che la Comic art, con rigore filologico, propose negli anni 80 e che oggi sono vendute a peso d'oro anche se, a onor del vero, la stessa casa editrice nel decennio scorso propose in una collana economica da edicola le striscie giornaliere. Quello che è mancato, in questi anni, è la presentazione di una ristampa adeguata, da libreria, non troppo costosa e rivolta ad un pubblico non collezionista che abbia consentito alle nuove generazioni di avvicinarsi a questi personaggi o ad altri loro coetanei, come Phantom, Flash Gordon, Brick Bradford, Terry e i pirati ecc. Probabilmente, pero', se questi characters oggi trovano il giusto riscontro solo in un pubblico più attratto dall'amarcord e dai ricordi della giovinezza perduta, cio' è dovuto al fatto che molto tempo è passato dalla creazione di queste storie ed ovviamente il linguaggio fumettistico e il gusto dei lettori si è notevolmente evoluto. In sostanza, pur apprezzando questo tipo di letture, è normale capire che questo tipo di materiale è invecchiato male ed è necessario accostarsi ad esso col disincanto adeguato e fare uno sforzo notevole per superare le reticenze dovute alle tematiche trattate e alle ingenuità narrative adottate. Oggi un illusionista quasi onnipotente che se va in giro in frack e mantello accompagnato da un gigante di colore vestito solo con una straccio di pelle leopardo sarebbe poco credibile e terribilmente politically incorrect (per usare un'espressione che non amo). Se poi notate lo sguardo che il protagonista ostenta continuamente, un misto di alterigia e odiosa supponenza aristocratica, non potrete che riversagli addosso quintali d'antipatia. Curioso che questo sia affermato dal sottoscritto un lettore che ama queste storie e che ha trovato la lettura di questo volume molto divertente (Alberto Casiraghi).
Editore: REPUBBLICA PANINI COMIX, 2004
ISBN 13: 4228054286560
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 6,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. RAFFAELLI LUCA (illustratore). Quino, pseudonimo di Joaquín Salvador Lavado Tejón (Mendoza, 17 luglio 1932), è un fumettista argentino. Nasce a Mendoza il 17 luglio 1932 (anche se all'anagrafe risulta nato il 17 agosto), figlio di immigrati spagnoli nativi di Fuengirola (in Andalusia). In famiglia, fin dalla nascita, venne chiamato Quino per distinguerlo dallo zio Joaquín Tejón, pittore e disegnatore pubblicitario. Durante l'adolescenza rimase orfano di madre (1945) e di padre (1948) e, terminata la scuola dell'obbligo, si iscrisse alla Scuola di Belle Arti di Mendoza nel 1945 che abbandonò quattro anni dopo. L'anno successivo riuscì a vendere il suo primo fumetto di pubblicità ad un negozio di tessuti. A trent'anni di distanza dall'ultima vignetta, questo volume raccoglie per la prima volta a colori le migliori strip del personaggio di Quino, presentandole in ordine cronologico (dal 1964 al 1973) si parte da quelle in cui Mafalda comincia a odiare la minestra, a criticare la vita di mamma e papà e a preoccuparsi dei gravi problemi del mondo: la disuguaglianza sociale, la fame, l'ingiustizia. Uno dei fumetti più divertenti, intelligenti, attivi. Di sorprendente attualità.
Editore: REPUBBLICA PANINI COMIX, 2005
ISBN 13: 8744222252084
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 6,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. RAFFAELLI LUCA (illustratore).
Editore: Gallucci Bros; Illustrated - New - High Readability edizione (12 luglio 2024), 2024
ISBN 13: 9791222104829
Da: Rarewaves.com UK, London, Regno Unito
EUR 10,71
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: New.
Editore: Gallucci Bros (4 ottobre 2024), 2024
ISBN 13: 9791222103006
Da: Rarewaves.com UK, London, Regno Unito
EUR 10,71
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardback. Condizione: New.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 13,02
Usato - A partire da EUR 16,32
Scopri anche Rilegato
Editore: Treviso Comics, 1984
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Brossura editoriale di pp. 83, con illustrazioni in bianco e nero, pubblicato in occasione di Treviso Comics Rassegna nazionale del fumetto e delle comunicazioni visive. In ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. Book.
Editore: Le Balze, 2003
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Come Nuovo (Mint). 63 p., f.to cm 29x21,5, copertina rigida, illustrazioni in b/n. Come nuovo. Book.
Editore: Trevisocomics Editore, Dosson di Casier, 1982
ISBN 13: 2568912783551
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Fumetto
EUR 4,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Trevisocomics - Rassegna Nazionale del Fumetto e delle Comunicazioni Visive ITALIANO Buono stato, coperta illustrata in cartoncino patinato semimorbido, illustrazione: Alarico Gattia, bordo poco sfregato, lieve ingiallimento, macchia, tagli e pagine, in carta patinata, ottimamente conservati. Presenta testo posto su due e tre colonne, illustrazioni in nero, b. e n. ed a colori. Interventi di: Alberto Abruzzese, Gianni Brunoro, Marina Corsetti, Emilio de' Rossignoli, Antonio Faeti, Giancarlo Granziero, Beniamino Placido, Piero Zanotto. Progetto grafico: Studio Giacometti. VII volume della collana Trevisocomics - Rassegna Nazionale del Fumetto e delle Comunicazioni Visive. Numero Pagine 83.
Editore: TREVISO COMICS EDITORE, 1981
Da: Libreria Rita Vittadello, CAMPOSAMPIERO, PD, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloN. PAG. 90 - BROSSURA ILL. - OTTIMO.
EUR 20,16
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Editore: Gallucci Bros (21 febbraio 2025), 2025
ISBN 13: 9791222103747
Da: Rarewaves USA, OSWEGO, IL, U.S.A.
EUR 14,49
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardback. Condizione: New.
Editore: TREVISO COMICS, 1982
Da: Libreria Rita Vittadello, CAMPOSAMPIERO, PD, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloN. PAG. 83 - BROSSURA ILL. - OTTIMO.
Editore: TREVISOCOMICS, 1983
Da: Libreria Rita Vittadello, CAMPOSAMPIERO, PD, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloN. PAG. 80 BROSSURA ILL. - OTTIMO.
Editore: REPUBBLICA PANINI COMIX, 2005
ISBN 13: 6778871663023
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 12,06
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. RAFFAELLI LUCA (illustratore). Persepolis è uno splendido graphic novel autobiografico dell'autrice iraniana Marjane Satrapi, pubblicato in Francia a partire dal 2000, che descrive con originalità e rigore l'universo islamico trattando eventi storici di grande portata ed approfondendo la cultura islamica attraverso gli occhi di una bimba/ragazza con tono autobiografico, alternando momenti dolorosi e felici ed utilizzando al meglio un linguaggio misto di biografia/diario, reportage, poesia e umorismo. Il fumetto, un'opera di oltre 300 pagine, descrive la vita di Marjane Satrapi dall'infanzia in Iran, a cavallo della caduta dello Scià e dell'avvento della rivoluzione islamica con il nuovo integralismo, alla successiva maturità in Europa dove una ragazza ormai cresciuta conoscerà un nuovo mondo ed uno stile di vita completamente differente da quello del suo paese, non privo anch'esso di contraddizioni. Infine la protagonista tornerà nel suo paese con la sua nuova coscienza e cultura, laica e occidentale. Disegnato con uno stile apparentemente semplice ma ricco di sfumature in un bianco e nero efficace il fumetto di Persepolis ha avuto uno straordinario successo in tutto il mondo divenendo anche un film d'animazione francese nel 2007, vincitore del premio della giuria al Festival di Cannes 2007. In Italia è pubblicato a partire dal 2002 dalle Edizioni Lizard ma vede numerose successive ristampe, anche nelle collane I classici del fumetto di Repubblica - Serie Oro (n. 37) nel 2005 e Graphic Journalism (n. 1) nel 2013. Persepolis è uno splendido fumetto autobiografico dell'autrice iraniana Marjane Satrapi che descrive in modo nuovo e coinvolgente l'universo islamico e crea un nuovo capolavoro nell'ambito del "romanzo di formazione". La protagonista è inizialmente una bimba (l'autrice) a cavallo di cambiamenti epocali del proprio paese (l'Iran) prima con la rivolta contro lo Scià e la caduta del suo regime, poi con la rivoluzione islamica che cambia radicalmente il volto del paese introducento leggi repressive ed integraliste (tra cui l'obbligo per le donne di indossare il foulard nei luoghi pubblici) chiaramente incomprensibili per i bambini che si trovano obbligati a rispettarle da un giorno all'altro, leggi che creano disordini ed opposte fazioni pronte a scontrarsi in piazza. I genitori di Marjane sono persone colte e progressiste, naturalmente contrarie a questa ondata integralista ma anche al precedente regime dello Scià, che cercano di insegnare alla bimba a pensare con la propria testa al di fuori della propaganda di regime. Vivendo in un contesto così articolato, pieno di forti contrasti e forti contraddizioni, Marjane ha modo di vivere in prima persona eventi speciali conoscendo persone straordinarie, come i prigionieri politici torturati dal regime, cercando di comprendere la complessa realtà che la circonda, di svincolarsi dalle voci che cambiano con opportunismo le opinioni proponendo assiomi, vivendo l'improvvisa scomparsa di persone care che per i bimbi sono di colpo "in viaggio" (qualcuno ricorderà Papà è in viaggio di affari di Kusturica). Ovviamente conosciamo anche gli aspetti più personali e poetici della bimba, il suo iniziale desiderio di essere un profeta, il suo successivo continuo confronto con Dio che la vede impegnata in profonde discussioni con la classica raffigurazione di un saggio vecchio in barba bianca (così simile all'immagine di Marx) ed analoghe visionarie traposizioni partorite dalla mente della bimba. Nella seconda parte del fumetto troviamo Marjane cresciuta di qualche anno, ormai un'adolescente, mentre il regime integralista nel paese diviene sempre più stringente e costrittivo, chiude le università ed impone stili di vita retrogradi, mettendo in forse gli ideali progressisti della giovane ragazza. Nel contempo esplode la guerra con l'Iraq ed è sempre più forte il desiderio di Marjane di raggiungere l'Europa, laica e aperta. Marjane conquista poi il suo sogno di partire per l'Europa e la ritroviamo così in Austria nel 1984 impegnata a scoprire un nuovo mondo con cui confrontarsi, contrapposto ed in parte incomprensibile, nuovi amici e modi di vita radicalmente diversi ma un universo anch'esso coi propri limiti e le proprie contraddizioni. Il lavoro, l'amicizia, l'amore, la droga, la cultura, nuove esperienze e conoscenze che si aprono a Marjane in un difficile passaggio verso la maturità. Nella quarta ed ultima parte del fumetto Marjane ritorna in Iran dopo 4 anni, ormai adulta ed emancipata con il suo nuovo bagaglio di esperienze, a salutare i propri genitori ed a guardare il vecchio mondo con nuovi occhi, scoprendo tanto di quello che è successo durante la sua assenza, dalla guerra in poi, ma anche sposandosi (e divorziando) cercando una nuova difficile integrazione nel proprio paese. Il fumetto di Persepolis è nato Francia, ormai patria di Satrapi, ed è stato pubblicato tra il 2000 ed il 2003 in 4 volumi che corrispondo a 4 differenti periodi della vita di Marjane Satrapi ma che in definitiva costituiscono un'unica narrazione. La prima parte riguarda l'infanzia a Teheran della protagonista durante la rivoluzione islamica, la seconda ci mostra una Marjane adolescente durante la guerra Iran-Iraq ed il peggiorare dell'integralismo, la terza ci mostra Marjane ragazza in Europa che scopre uno stile di vita nuovo e differente e l'ultima ci mostra il ritorno in patria dell'autrice dopo il periodo europeo. Ogni parte è composta da brevi episodi di lunghezza variabile dalle 7 alle 14 tavole, ognuno identificato da un titolo. Lo stile dell'autrice è minimale ed intimista ma estremamente efficace, ricco di felici intuizioni, trovate visive, giochi di luci ed ombre, solo apparentemente semplice, capace di sfruttare con sapienza le potenzialità del fumetto e di coinvolgere completamente il lettore. Il perfetto connubio tra un argomento tanto difficile raccontanto in modo semplice ma sincero e da un punto di vista privilegiato, come raramente capita di osservare, e l'ottima padronanza del mezzo f.
Editore: Editori del Grifo, 1988
ISBN 10: 8877730226 ISBN 13: 9788877730220
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 12,32
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
EUR 7,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Editori del Grifo, Montepulciano (SI), 1988
Da: Studio Bibliografico Malombra, Vicenza, VI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello127 p., tutte ill. in nero e a colori n.t.; 31 cm. Bross. edit. Buono.
Editore: Del Grifo Editori, Montepulciano (SI, 1994
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Brossura editoriale di 79 pagine, copertina policroma, illustrazioni a colori. Pubblicazione realizzata in occasione della XIX edizione di Treviso Comics. Ottimo stato. Spedizione entro 24 orte dalla conferma dell'ordine. Book.
ISBN 13: 9791222108025
Da: Rarewaves USA, OSWEGO, IL, U.S.A.
EUR 14,49
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardback. Condizione: New.