Tipo di articolo
Condizioni
Legatura
Ulteriori caratteristiche
Paese del venditore
Valutazione venditore
Editore: Il Mulino, 2017
ISBN 10: 8815273670ISBN 13: 9788815273673
Da: medimops, Berlin, Germania
Libro
Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Editore: Il Mulino, 2017
ISBN 10: 8815273670ISBN 13: 9788815273673
Da: medimops, Berlin, Germania
Libro
Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Editore: Il Mulino, Bologna, 2017
ISBN 10: 8815273670ISBN 13: 9788815273673
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
Libro
brossura paperback. Condizione: Ottimo (Fine). paperback 9788815273673 Ottimo (Fine) .
Editore: IL MULINO, 2017
ISBN 10: 8815273670ISBN 13: 9788815273673
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Libro Prima edizione
Brossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. La badessa di un convento cistercense intreccia una relazione con il suo vescovo, e ne ha segretamente un figlio. Il fatto però viene scoperto e i due vengono processati. La storia di questo scandalo cinquecentesco, aggiustata a scopo edificante dalle cronache che l'hanno tramandata, piacque a Stendhal che ne trasse spunto per una delle sue narrazioni più famose. Basato sugli atti originali del processo, ritrovati dopo secoli, questo libro ricostruisce la vera storia del vescovo e della badessa restituendo un vivido spaccato del mondo e delle circostanze nelle quali lo scandalo maturò, e mostrandoci cosa fossero la vita claustrale e il dramma delle monacazioni forzate, così come le strategie difensive e le sofferenze di chi cercava, affannosamente, una via d'uscita da un destino già segnato. Grazie alla scoperta degli atti processuali il libro ricostruisce per la prima volta la vera storia di uno scandalo che nel secondo Cinquecento travolse la badessa di un convento cistercense della cittadina di Castro e il suo vescovo. Resa poi famosa dalla versione letteraria che Stendhal ne diede nel romanzo breve La badessa di Castro, quella relazione clandestina minava, oltre all'onore delle famiglie coinvolte, la credibilità stessa della Chiesa. Per questa ragione, della storia circolò soltanto una versione edificante, con i due colpevoli puniti in modo esemplare, e gli atti processuali sparirono. Riemersero nell'Ottocento sul mercato antiquario per sparire di nuovo, sepolti in una biblioteca. Riletti oggi, ci restituiscono un vivido spaccato del mondo nel quale lo scandalo maturò, mostrandoci cosa fossero la vita claustrale e il dramma delle monacazioni forzate, così come le strategie difensive e le sofferenze di chi cercava, affannosamente, una via d uscita a un destino già predeterminato. Thanks to the discovery of the court proceedings, the book reconstructs for the first time the true story of a scandal that in the second sixteenth century overwhelmed the caretaker of a Cistercian convent of the town of Castro and its bishop. A story later made famous by the literary version that Stendhal gave in the short novel The Badessa of Castro. The scandal of that clandestine relationship undermined, in addition to the honour of the families involved, the very credibility of the Church. For this reason, only an uplifting version of the story circulated, and the court proceedings disappeared. They resurfaced in the 19th century to disappear again, buried in a library. Reread today, they give us a vivid insight into the world and the circumstances in which the scandal matused, showing us to the living what cloistered life and the drama of forced monastics were as well as the defensive strategies and sufferings of those who sought a way to an already predetermined fate. Prologo. Un manoscritto rubato PARTE PRIMA: I LUOGHI, LE PERSONE I Una città «imperfetta» II «Intollerabil dolore» III «Confinato a Castro» PARTE SECONDA: IL PROCESSO IV «Examinare l'abbadessa» V Raccogliere l'anima VI «Questa è una bella istoria» VII «Zuccari et altre cose da monache» VIII Un processo, tre finali PARTE TERZA: LE STORIE IX Relazioni tragiche X «Intrinsechi amori» XI Il «triste» compito del narratore XII «Addio Monsignore, mi fate orrore» Epilogo. Il manoscritto ritrovato Appendice Ringraziamenti Sigle e abbreviazioni Note Indice dei nomi Descrizione bibliografica Titolo: La badessa di Castro. Storia di uno scandalo Autore: Lisa Roscioni Editore: Bologna: Il Mulino, 2017 Lunghezza: 250 pagine; 22 cm ISBN: 8815273670, 9788815273673 Collana: Biblioteca storica Soggetti: Biografie, Memorie, Badesse, Monache di clausura, Monachesimo, Ordini cistercensi, Conventi, Sorelle, Spiritualità, Religione, Cristianesimo, Vocazione, Storie vere, Scandali, Relazioni sentimentali, Processi, Rinascimento, Cinquecento, Santa Inquisizione, Marie-Henry Beyle Stendhal, Condanne, Sessualità, Atti, Documenti, Carte processuali, Ricostruzioni storiche, Storia moderna, Vescovi, Vita clau.