Editore: V. Ghelen J.P., Wien, 1740
Da: LIBRERIA VOLUME SECONDO, Rovereto, TN, Italia
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). In: Atlas novus indicibus instructus, oder mit Wort-Registern versehener Atlas. BI42, Gedr. Bej J.P. v. Ghelen Wien 1730. La nostra versione è uguale con il ridisegnato il cartiglio e sovrapposto il reticolo delle coordinateSi differenzia da quella di J.B. Homann del 1716 solamente per la composizione del cartiglio di destra, variato negli atteggiamenti delle figurte umane e allegoriche.Scheda bibliografica tratta da Il territorio trentino-tirolese nell'antica cartografia, Gino Tomasi, p. 165, scheda 56. 1 54.5x65.5 cm Buono (Good) Segni d'uso e del tempo con gore marginali fronte e retro. Book.
Editore: Seutter, M., Augsburg, 1730
Mappa
EUR 236,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTyrol. "Principali dignitate gaudens Comitat. Tirolis Episcopat. Tridentium et Brixensem ut et Comitat. Brigantinum Feldkirch Sonneberg et Pludentinum continens quo ad omnes Urbes. oppida. arces. coenobia. pagos". Orig. copper-engraving by Mattheus Seutter (1658-1747), published ca. 1730. Original contemporary colouring. With great figure title-cartouche and coat-of-arms. 49:57,5 cm (19 1/4 x 22 3/4 inch.). A decorative regional map of the Tirolian Alps. Centered on the course of the Inn River and including Lago De Garda in the south. Shows towns (Bolzano, Merano, Trento, Innsbruck), roads, rivers, lakes, etc. - Small cracks in lower centrefold (not affecting the picture) repaired.
Data di pubblicazione: 1740
Da: BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italia
Arte / Stampa / Poster
EUR 320,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloNo legatura. Condizione: Buono. Augusta, 1740 circa. Tratta dall "Atlas novus indicibus instructus", incisione in rame, colore d'epoca, cm 50 x 58 (alla lastra). Carta raffigurante il territorio tirolese, l'impostazione è molto simile alla carta di J.B. Homann edita nel 1716. Anche le decorazioni che accompagnano il titolo ricordano quella dell' Homann, con la fortezza di Covelo sullo sfondo e diverse figure allegoriche nel primo piano. (Bibl. "Il territorio trentino - tirolese nell'antica cartografia" di Gino Tomasi, scheda n. 56). Ingiallimento della brachetta centrale, peraltro a pieni margini e in buono stato di conservazione.