Editore: CLUB ITALIANO DEI LETTORI 1964 STAMPA DEL LUGLIO 1977, 1964
ISBN 13: 7308465251153
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 8,04
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. La trama segue la descrizione dell'attuale stato della malattia (che dura complessivamente un decennio), il matrimonio e la nascita della figlia Augusta,[4] in un continuo alternarsi di flashback. La costante ricerca di medici più o meno esperti, dopo varie vicissitudini, spinge il protagonista a rivolgersi a uno psicoanalista (Nicola Perrotti, anonimo nel romanzo) che risolverà in parte i suoi problemi. Dichiarato guarito dal medico, scopre il tradimento della moglie, in seguito al quale lascia la famiglia[5] e decide di ritirarsi in Calabria. Nel suo continuo interrogarsi sulle cause che gli procurano tanto dolore fisico, l'autore non smette mai una sorta di dialogo con Dio, la Madonna e Sant'Antonio da Padova unisce suppliche ed invettive nel linguaggio proprio della sua terra (la campagna veneta). Pur non frequentando la chiesa e i Sacramenti, né il cimitero, egli trasfonde sempre nel suo testo un clima di sofferta religiosità, che si sublima nella frase finale, in cui chiede di essere congedato.