Articoli correlati a Perugino a Firenze. Qualità e fortuna d'uno stile....

Perugino a Firenze. Qualità e fortuna d'uno stile. Catalogo della mostra (Firenze, 8 ottobre 2005-8 gennaio 2006) - Brossura

 
9788883049477: Perugino a Firenze. Qualità e fortuna d'uno stile. Catalogo della mostra (Firenze, 8 ottobre 2005-8 gennaio 2006)

Sinossi

Firenze rende omaggio a Pietro Perugino con una mostra che ruota intorno a cinquantadue opere provenienti dalle più importanti collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Sede della mostra è il Cenacolo di Fuligno dove nel 1843 fu scoperto il monumentale affresco rappresentante l'Ultima cena eseguita da Pietro Perugino, attribuito in un primo tempo a Raffaello. Perugino è l'erede fedele dei segreti delle botteghe fiorentine, ma introduce con la sua opera suggerimenti e novità. Il Cenacolo di Fuligno ha così una nuova destinazione museale come museo dedicato al Perugino e alla sua bottega e rappresenta il punto di partenza di una serie di itinerari perugineschi a Firenze.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

Organizzazione dell'opera: Presentazione, Antonio Paolucci All'ombra di Raffaello: vicende di un museo, ragioni di una mostra, Rosanna Caterina Proto Pisani Il Cenacolo del Perugino, Serena Padovani Il Cenacolo di Gian Nicola di Paolo, Vittoria Garibaldi Le botteghe del Perugino a Perugia e a Firenze e la diffusione del peruginismo, Filippo Todini Nella bottega fiorentina di Pietro Perugino una proposta per il Maestro del Ponte Rosso: Giovanni di Papino Calderini, pittore di Figline Valdarno, Nicoletta Baldini Bartolomeo di Bernardo Fancelli e il Compianto del Cristo morto, Francesca Fumi Cambi Gado.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Compra usato

Firenze, Cenacolo di Fuligno, 8...
Visualizza questo articolo

EUR 4,90 per la spedizione in Italia

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Perugino a Firenze. Qualità e fortuna d'uno stile....

Immagini fornite dal venditore

Catalogo della mostra:
Editore: Polistampa, Firenze,, 2005
ISBN 10: 8883049470 ISBN 13: 9788883049477
Nuovo Brossura

Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NUOVO. Firenze, il Cenacolo di Fuligno, 8 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006. A cura di Rosanna Caterina Proto Pisani. Pres.di Antonio Paolucci Firenze rende omaggio a Pietro Perugino con una mostra che ruota intorno a cinquantadue opere provenienti dalle più importanti collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Sede della mostra è il Cenacolo di Fuligno dove nel 1843 fu scoperto il monumentale affresco rappresentante l'Ultima cena eseguita da Pietro Perugino, attribuito in un primo tempo a Raffaello. Perugino è l'erede fedele dei segreti delle botteghe fiorentine, ma introduce con la sua opera suggerimenti e novità. Il Cenacolo di Fuligno ha così una nuova destinazione museale come museo dedicato al Perugino e alla sua bottega e rappresenta il punto di partenza di una serie di itinerari perugineschi a Firenze. Firenze, Polistampa cm.21,5x28,5, pp.200, numerose ill a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Codice articolo 82931

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 16,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 5,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Proto Pisani Rosanna Caterina, a cura di
ISBN 10: 8883049470 ISBN 13: 9788883049477
Antico o usato Rilegato

Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Firenze, Cenacolo di Fuligno, 8 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006. 243 p., f.to cm 28,5x21,5, copertina flessibile, illustrazioni a colori e b/n. Ottime condizioni. Book. Codice articolo BC_91374

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 24,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,90
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Proto Pisani Rosanna Caterina (a cura)
ISBN 10: 8883049470 ISBN 13: 9788883049477
Antico o usato Rilegato

Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

flessibile. Condizione: Nuovo (New). 243 p., f.to cm 28,5x21, copertina flessibile, illustrazioni a colori e b/n. Nuovo. Book. Codice articolo BC_32722

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 25,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,90
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

A Cura Di Rosanna Caterina Proto Pisani
Editore: Polistampa, 2005
ISBN 10: 8883049470 ISBN 13: 9788883049477
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788883049477

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 26,60
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,35
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

a cura di Rosanna Caterina Proto Pisani
Editore: Mauro Pagliai, 2005
ISBN 10: 8883049470 ISBN 13: 9788883049477
Nuovo Brossura

Da: Libreria della Spada online, Firenze, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: nuovo. Firenze, Cenacolo di Fuligno, 8 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006. Presentazione di Antonio Paolucci. A conclusione delle mostre peruginesche in Umbria, Firenze rende omaggio a Pietro Perugino (1452-1523). In mostra 52 opere provenienti dalle più importanti collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Sede della mostra è il Cenacolo di Fuligno (in precedenza sede del Museo Archeologico), dove nel 1843 fu scoperto il monumentale affresco rappresentante l Ultima cena eseguita da Pietro Perugino, attribuito in un primo tempo a Raffaello. L Ultima cena è un opera importante del Perugino, non ancora attentamente studiata né sufficientemente valorizzata. La mostra consente di studiarla, inserendola nel percorso stilistico del Perugino in rapporto con altre opere autografe del Maestro, ma anche di definire l eventuale partecipazione dei suoi collaboratori nell esecuzione dell affresco. Perugino è l erede fedele dei segreti delle botteghe fiorentine ma introduce con la sua opera suggerimenti e novità. Il Cenacolo di Fuligno ha così una nuova destinazione museale come museo dedicato al Perugino e alla sua bottega e rappresenta il punto di partenza di una serie di itinerari perugineschi a Firenze. (T-CA) Autore/i a cura di Rosanna Caterina Proto Pisani Editore Pagliai Polistampa Luogo Firenze Anno 2005 Pagine 248 Dimensioni 22x29 (cm) Illustrazioni 52 ill. colori e b/n n.t. - colors and b/w ills Legatura bross. ill. colori - paperback Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr) ISBN 8883049470 EAN-13 9788883049477. Codice articolo LdS0003155

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 26,60
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 7,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

A Cura Di Rosanna Caterina Proto Pisani
Editore: Polistampa, 2005
ISBN 10: 8883049470 ISBN 13: 9788883049477
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Firenze, Cenacolo di Fuligno, 8 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006.A cura di Proto Pisani R. C.Firenze, 2005; br., pp. 244, ill. b/n, 52 tavv. col., cm 21,5x28,5.(Pagliai Polistampa. 51). Firenze rende omaggio a Pietro Perugino con una mostra che ruota intorno a cinquantadue opere provenienti dalle più importanti collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Sede della mostra è il Cenacolo di Fuligno dove nel 1843 fu scoperto il monumentale affresco rappresentante l'Ultima cena eseguita da Pietro Perugino, attribuito in un primo tempo a Raffaello. Perugino è l'erede fedele dei segreti delle botteghe fiorentine, ma introduce con la sua opera suggerimenti e novità. Il Cenacolo di Fuligno ha così una nuova destinazione museale come museo dedicato al Perugino e alla sua bottega e rappresenta il punto di partenza di una serie di itinerari perugineschi a Firenze. Libro. Codice articolo 931151

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 26,60
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 7,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello