Riguardo questo articolo
Milan, Direction du Mouvement Futuriste (A. Taveggia - S. Margherita 7 - Milano), [1913, maggio, post] s. d., Terza edizione francese in questo formato. Ottimo esemplare (normale lieve brunitura perimetrale, minime sfrangiature al piede con piccola mancanza all angolino, ben lontana dalla parte a stampa). Terza edizione del testo integrale (comprensivo di «Prologue» seguito dal «Manifeste») nel formato volantino a bifolio, tipico dei manifesti futuristi. Prima edizione sotto l egida della «Direction du Mouvement Futuriste», segue l edizione stampata dalla Poligrafia italiana tra 1910 e 1911, nello stesso formato, senza indicazioni editoriali (in calce appare solo la firma di Marinetti in qualità di «Directeur du "Poesia"»). Il testo è ovviamente datato in sottotitolo 20 febbraio 1909, ma questa edizione fa parte della «ristampa» annunciata da Marinetti a Francesco Balilla Pratella in una lettera datata primo maggio 1913, che vale dunque come "terminus post quem" (nonostante la data «fine 1911 / 1912» indicata nella bibliografia di riferimento compilata da Paolo Tonini). Si distingue particolarmente dalla prima (che è molto rara) per l errore macroscopico in sottotitolo: «pubblié» invece di «publiè». Bibl.: Coronelli, The Futurist Manifestos of 1909 (IYFS 10, 2020: 3-34), p. 21-s; Versari, The Letterhead (in Futurism: a Microhistory: 91-115), pp. 99-s e nota 24; Tonini, I manifesti del futurismo italiano, 1.23; Coronelli, Spigolature bibliografiche sui manifesti (ALAI 2, 2016: 59-77), p. 67-s 295 x 230 mm, bifolio autocopertinato, pp. [4]. Terza edizione francese in questo formato. Ottimo esemplare (normale lieve brunitura perimetrale, minime sfrangiature al piede con piccola mancanza all angolino, ben lontana dalla parte a stampa). Codice articolo 03321
Contatta il venditore
Segnala questo articolo
Dati bibliografici
Titolo: Manifeste du futurisme (Pubblié [sic, per "...
Casa editrice: Direction du Mouvement Futuriste (A. Taveggia - S. Margherita 7 - Milano),
Data di pubblicazione: 1913
Legatura: bifolio autocopertinato,