Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
Pavese, Cesare
Venduto da Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Membro dell'associazione:
Venditore AbeBooks dal 15 marzo 2016
Usato - Brossura
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Membro dell'associazione:
Venditore AbeBooks dal 15 marzo 2016
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloTorino, Giulio Einaudi editore (stampa: «Francesco Toso»), 1951 (28 febbraio), Edizione originale. Ottimo esemplare (egni d attenzione a matita e a penna nel testo. Data «Milano 7 V 1951» al frontespizio). Timbro «Milano biblioteca Porthos Melzi» alla prima carta. Conserva la scheda bibliografica. Come riportato nella nota d apertura: «Sono qui raccolte le poesie che Pavese ha scritto dopo "Lavorare stanca". Le poesie del primo gruppo, "La terra e la morte", scritte a Roma nel 45, sono state pubblicate nella rivista "Le Tre Venezie" nel 47. Le poesie del secondo gruppo, "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", sono state scritte a Torino nella primavera del 50: salvo "La Casa" che è del settembre 40 e che non era rientrata nella raccolta di "Lavorare stanca". Le poesie di questo secondo gruppo sono tutte inedite: sono state trovate, in duplice copia, fra le carte di Pavese dopo la sua morte, nell ordine stesso in cui le presentiamo, e c era anche (datata solo nella minuta) "La casa"». Affatto comune nell edizione originale qui presentata del febbraio 1951, il titolo ebbe da subito un ampio successo, inusuale per una raccolta di versi: la prima ristampa arrivò infatti sette mesi dopo, nel settembre 1951, mentre nel 1957 si era ormai giunti alla sesta ristampa. All interno, i celebri versi della poesia che dà il titolo alla raccolta: «Verrà la morte e avrà i tuoi occhi / questa morte che ci accompagna / dal mattino alla sera, insonne / sorda, come un vecchio rimorso / o un vizio assurdo». Pavese e Vaccaneo, Cesare Pavese: i libri (Torino 2008), p. 201 in 16°, brossura grigia stampata in nero ai piatti e al dorso pp. 46 [2]. Edizione originale. Ottimo esemplare (egni d attenzione a matita e a penna nel testo. Data «Milano 7 V 1951» al frontespizio). Timbro «Milano biblioteca Porthos Melzi» alla prima carta. Conserva la scheda bibliografica. brossura grigia stampata in nero ai piatti e al dorso.
Codice articolo 03912
Visita la pagina della libreria
METODI DI PAGAMENTO
· bonifico bancario
beneficiario · Wire transfer to Libreria Antiquaria Pontremoli S.r.l. IBAN
iban IT50Y0306909617100000001589 bic/swift
bic/swift BCITITMM
Contattateci per concordare la soluzione postale preferita: consegna rapidissima o minime spese postali. Spese spedizione omaggio in Italia per ordini superiori ai 100€.