Basato su una ricerca originale rivoluzionaria, The Why Axis è un'analisi colorita del perché le persone fanno ciò che fanno e di come incentivi efficaci possano spingerle a cambiare il loro comportamento e ottenere di più. Uri Gneezy e John List sono un po' come gli antropologi che trascorrono mesi sul campo a studiare le persone nei loro ambienti nativi. Ma piuttosto che agire come osservatori imparziali, questi due intrepidi economisti si sono prefissati di studiare i modi in cui le persone agiscono per cercare di risolvere i principali problemi della società, come il divario tra studenti ricchi e poveri e la violenza che affligge le scuole del centro città; le vere ragioni per cui le persone discriminano; e la continua disparità salariale tra uomini e donne. I loro esperimenti sul campo nelle fabbriche, nelle comunità e nei negozi dove le persone vere vivono, lavorano e si divertono mostrano come gli incentivi possano cambiare i risultati. I loro risultati cambieranno il modo in cui pensi e agisci su problemi sia piccoli che grandi e ci costringeranno come società a smettere di fare supposizioni e ad affidarci invece alle prove di ciò che funziona davvero.
Uri Gneezy is the Arthur Brody Endowed Chair in Behavioral Economics and Professor of Economics and Strategy at the Rady School of Management at UC San Diego. He has also been on the faculties of the University of Chicago, Israel’s Technion, and the University of Haifa.
John List is the Homer J. Livingston Professor of Economics at the University of Chicago. He has been a research associate at the National Bureau of Economics (NBER) for more than decade and served as senior economist on the President’s Council of Economic Advisors for environmental and resource economics.