Al contenuto principale
AbeBooks.it Passione per i libri
LoginMio AccountCarrello Aiuto
Mio Account Tracciare ordini Logout Ricerca Avanzata Collezioni Libri antichi e rari Arte e Collezionismo
Venditori Vendere con noi Aiuto Chiudere
Ricerca Avanzata
HomeLibri proibiti e censurati

Libri proibiti e censurati

Il rogo dei libri è stata una pratica diffusa nella storia. Per ragioni ideologiche, religiose, morali o politiche, molti libri sono finiti sulla lista nera.

La Chiesa è stata spesso protagonista nel vietare - o sconsigliare - i libri, e non solo in tempi molto lontani. All’Index Librorum Prohibitorum, creato nel 1559, sono stati aggiunti titoli fino al 1966: esempi di autori finiti sulla lista nera sono Erasmo da Rotterdam, Giordano Bruno (che fu anche bruciato vivo), Cartesio, Bacone, Stendhal, Flaubert e naturalmente Galileo e Darwin, con le loro teorie sull’universo e dell'evoluzione.


AbeBooks ti propone una curiosa collezione di libri censurati in varie parti del mondo e in diversi periodi storici. Non mancano le sorprese: alcune libri che ora sono letture scolastiche obbligatorie per i ragazzi erano un tempo proibiti, come Il Giovane Holden, Le avventure di Huckleberry Finn, Alice nel paese delle meraviglie.

Ironia della sorte, la censura non risparmiò nemmeno Ray Bradbury, l’autore di Fahrenheit 451, la più famosa critica della censura.



20 libri proibiti e perchè furono censurati

sherlockLe avventure di Sherlock Holmes
Arthur Conan-Doyle

Vietato nell'URSS, non per il tema del libro, ma per il credo dell'autore, che 'occultava alcune cose'.

I fiori del maleI fiori del male
Charles Baudelaire

Sei poesie furono escluse in quanto rappresentavano "un oltraggio alla decenza pubblica".

odisseaElogio alla follia
Erasmo da Rotterdam

Tutte le opere di Erasmo da Rotterdam furono censurate, dato che egli compariva nella lista nera dell'Index Librorum Pohibitorum.

DecameroneDecamerone
Giovanni Boccaccio

Anche Boccaccio fu inserito nella lista nera dei libri proibiti.


Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll

Censurato in Cina a causa degli animali parlanti, che erano messi sullo stesso livello dell'uomo.

odisseaL'origine delle specie
Charles Darwin

Proibiti in Regno Unito, Grecia ed ex Jugoslavia.

odisseaOdissea
Omero

Platone ne suggerì la censura per i lettori adolescenti. L'imperatore Caligola cercò di fare lo stesso perché l'opera "esprime idee di libertà".

Il PrincipeIl Principe
Niccolò Machiavelli

Questa opera, come tutti gli altri scritti di Machiavelli, furono inseriti nell'indice dei libri proibiti.

Orwell1984
George Orwell

Il libro fu censurato poiché comunista e dal contenuto sessuale troppo esplicito.

Le mille e una notteLe mille e una notte

Libro sulla lista nera in Arabia Saudita. Anche in Egitto l'opera potrebbe andare incontro a controversie legali, in quanto"minaccia il tessuto morale del paese".

Il mago di OzIl mago di Oz
Frank Baum

Il libro fu proibito per gli elementi fantastici che esso conteneva e per "il nichilismo".

Fahrenheit 451Fahrenheit 451
Ray Bradbury

Nel 1967 fu pubblicata, ad insaputa dell'autore, una versione censurata, nella quale venivano omesse le parole 'inferno' e 'maledetto'.

GulliverI viaggi di Gulliver
Jonathan Swift

La prima edizione del 1726 fu censurata e successivamente modificata dall'editore. Riapparve in versione completa nel 1735.

Harry PotterHarry Potter e la pietra filosofale
J.K. Rowling

Censurato negli Emirati Arabi Uniti perché incita alla stregoneria.

Il signore delle mosche Il signore delle mosche
William Golding

Il libro venne censurato perché descrive l'omicidio di un minorenne.

Il Dottor ZivagoIl Dottor Zivago
Boris Pasternak

La pubblicazione del libro fu bloccata in URSS per i temi relativi alla Rivoluzione di Ottobre.

Huckleberry FinnLe avventure di Huckleberry Finn
Mark Twain

Al tempo di Twain, questo libro e Le avventure di Tom Sawyer furono esclusi dalla selezione di alcune biblioteche perché "razzisti".

FrankensteinFrankenstein
Mary Shelley

Il New York Times scrisse che questo libro era stato censurato in quanto "indecente, discutibile e osceno".

Discorso sul metodoDiscorso sul metodo
Cartesio

Come risaputo, l'intera opera di Cartesio fu censurata.

Ulisse Ulisse
James Joyce

Negli Stati Uniti il libro rimase sulla lista nera per 15 anni per il contenuto sessuale e ne fu rimosso solo nel 1933.

Cerca tra milioni di libri antichi, nuovi e usati

Versione mobile: Disponibile Non disponibile
Torna su

Compra con noi

  • Ricerca Avanzata
  • Collezioni
  • Ricerca classica
  • Come Funziona AbeBooks
  • Il Mio Account
  • Tracciare Ordini
  • Carrello

Vendi con noi

  • Vendere con noi
  • Programma di Affiliazione

Su di noi

  • Profilo Aziendale
  • Stampa
  • Lavoro
  • Informativa sulla privacy
  • Cookies e Pubblicità su Internet
  • Accessibilità

Aiuto

  • Fai da te
  • Assistenza Clienti

Altre società di AbeBooks

  • AbeBooks.com
  • AbeBooks.co.uk
  • AbeBooks.de
  • AbeBooks.fr
  • AbeBooks Aus/NZ
  • AbeBooks.ca
  • IberLibro.com
  • ZVAB.com
  • BookFinder.com I libri che vuoi al miglior prezzo
  • FillZ.comGestione inventario, prezzi e ordini

Segui AbeBooks

  • Facebook
  • Twitter
  • AbeBooks.com
  • AbeBooks.co.uk
  • AbeBooks.de
  • AbeBooks.fr
  • AbeBooks Aus/NZ
  • AbeBooks.ca
  • IberLibro.com
  • ZVAB.com
  • BookFinder.com I libri che vuoi al miglior prezzo
Nell'utilizzare il sito si conferma di aver letto, compreso, accettato e di essere vincolato al Contratto di utilizzo.

© 1996 - 2021 AbeBooks Inc. & AbeBooks Europe GmbH. Tutti i diritti riservati.