Editore: Contemporanea-Ghisoni, Milano, 1976
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Discreto. 143 p. ; 22 x 14 cm. Documenti, 1. In questo libro il carcere non viene visto solo come strumento di repressione o come istituzione totalitaria discriminante e classista, ma come fucina attivissima di lavoro politico, di elaborazione teorica, di studio e di formazione di militanti con una visione strategica complessiva dello scontro di classe. Documenti e lettere dalle carcere di S. Vittore, Alghero, Palermo, Alessandria, Lecce, Monza, Volterra, Roma, Napoli, Saluzzo, Augusta, Porto Azzurro, Genova, Perugia, Spoleto. Contiene il Diario del processo di Torino ai militanti delle Brigate rosse del 17 maggio 1976. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile. Segni del tempo alla coperta, al taglio e alle pagine interne (ingiallimento della carta e fioriture), libro accettabile da studio.
Editore: Bertani, Verona, 1974
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 34,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Ottimo. 103 p. : ill. ; 22 x 15 cm. Quaderni di intervento militante, 1. Giovanni Marini (Sacco, 1º febbraio 1942-Salerno, 23 dicembre 2001) è stato un anarchico, poeta e scrittore italiano. Divenne noto per essere presente il 7 luglio 1972, nel corso di una rissa, quando morì Carlo Falvella, un giovane militante del FUAN. Per la morte del giovane fascista Marini venne condannato a 12 anni di reclusione. Nel 1974, nel corso del processo, Soccorso Rosso pubblicò questo pamphlet intitolato «Il caso Marini» nel quale si illustrava una posizione di difesa nei confronti dell'anarchico. Parteciparono alla stesura del documento Pio Baldelli, Lanfranco Binni, Marco Boato, Sandro Canestrini, Dario Fo, Giambattista Lazagna, Sebastian Matta, Franca Rame, Giulio Savelli, Giuliano Spazzali e Pietro Valpreda. Brossura editoriale, coperta illustrata in cartoncino flessibile colorato (b/n e rosso). All'interno varie fotografie e vignette in b/n.
Editore: Bertani Editore, Verona, 1974
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume n. 1 della collana "Quaderni di intervento militante", illustrato con fotografie in b/n e disegni al tratto di Roberto Sebastian Matta nel testo, include interventi e testimonianze di, fra gli altri, Franca Rame, Dario Fo, Pio Baldelli, Marco Boato, Sandro Canestrini, Giovambattista Lazagna, Giulio Savelli, Giuliano Spazzali e Pietro Valpreda, minimi segni d'uso alla brossura, in ottimo stato. in 8° pp. (4) 103, (9).