Tipo di articolo
Condizioni
Legatura
Ulteriori caratteristiche
Paese del venditore
Valutazione venditore
Editore: Corraini, 1997
ISBN 10: 8886250428ISBN 13: 9788886250429
Da: a Livraria + Mondolibro, Berlin, Germania
Libro
Softcover. Condizione: Neu. "La fotocronaca è un modo di esprimersi più con le immagini che con le parole, le immagini possono essere scolpite, disegnate o fotografate, il mezzo non conta. Qualunque macchina fotografica va bene per fare della fotocronaca. Questa per esempio è una vec-chia macchina a tendina. Anzi, oltre alle tendine, ha anche una bella veranda dalla quale si vede il mare. E bello d estate, in costume da bagno, oziare sulla veranda. Ma non sempre serve la macchina fotografica. Io, questa, non l ho mai adoperata." Bruno Munari, luglio 1944 Fotocronache fu stampato nel 1944. Era, ed è anche oggi, una delle più belle, ironiche e fondamentali lezioni sull'uso della fotografia in "comunicazione". Data pubblicazione: 23/03/2004 Pagine: 94 ean 9788886250429 Zusätzliche Produktinformationen Produktart Libro | Livro | Buch Sprache italiano Autor*in Bruno Munari.
Editore: Corraini, 1997
ISBN 10: 8886250428ISBN 13: 9788886250429
Da: a Livraria + Mondolibro, Berlin, Germania
Libro
Softcover. Condizione: Neu. enghish "Photo-reportage is a means of expressing oneself more through images than words. The images can be sculpted, drawn or photographed, the medium isn t important. Any camera can be used for photo-reportage. This, for example, is an old view plate cam-era. In fact, besides the curtains, it has a magnificent veranda from which you can see the sea. It s wonderful, lazing about in the summer in a bathing suit. the camera isn t always necessary. I ve never used this one." Bruno Munari, July 1944.
Editore: Maurizio Corraini, Montova, Italy, 1997
Da: A&D Books, South Orange, NJ, U.S.A.
Prima edizione
Paperback. First edition thus, first printing. Good paperback with soiling to the covers, light rubbing to the spine folds, a light crease to one corner of the back cover, and an abrasion to the bar code on the back cover; interior is clean and bright and appears un-handled. BOOKS SHIP THE NEXT BUSINESS DAY, WRAPPED IN PADDING, IN A BOX. One of the best volumes on the uses of photography for communication. Text and layout by Bruno Munari; photographs by Munari and others. 93 pages; b&w illustrations throughout; 6.5 x 9.5 inches. Text in Italian. For the 1944 edition, see: Maffei, Munari's Books.
Editore: Milano, Verba Edizioni, 1980
Da: libreria Metamorfosi, MILANO, Italia
cofanetto formato 24,5X16,5 contenente un volume in brossura pagine 94. Con moltissime fotografie in B/N e testi di Munari. Nuova Edizione. Tiratura in 900 esemplari numerati (887). Bella copia come nuova Catalogo 114.
Editore: Corraini 1997(1944), 1997
Da: Kenneth Starosciak, Bookseller, San Francisco, CA, U.S.A.
93 pages. How the photo can be used to create an illusion. Accompanied by text in Italian. paper. MINT COPY. If you would like a scan of the cover please ask.
Editore: Gruppo editoriale Domus, Milano, 1944
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
In 8, cm 16,5 x 24, pp. 94 con illustrazioni fotografiche nel testo. Brossura editoriale con bruniture diffuse e lievissimi danni al dorso, per ilÂresto buon esemplare. Edizione originale rara di uno dei primi libri di Munari. Studio puntuale e didattico ma caratterizzato da un fondo di garbatissima ironia, dedicato all'utilizzo della fotografia come mezzo di comunicazione. Tipicamente munariana la sequenza con la quale trasforma una stessa immagine in base a una lettura verista, impressionista, cubista, futurista, surrealista e astrattista. ITA.
Editore: Gruppo Editoriale Domus (Tipografia A. Lucini & C.),, 1944
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Libro Prima edizione
Milano, Gruppo Editoriale Domus (Tipografia A. Lucini & C.), 1944 (20 luglio), Edizione originale. Ottimo esemplare, fresco e pulito, senza restauri. Estremamente raro in queste condizioni. Straordinario libro d artista, il secondo composto interamente dal geniale artista milanese dopo «Le macchine di Munari» pubblicato da Einaudi nel 1942 (titolo non a caso citato a p. [2]). L approccio è il medesimo, tra ironia e surreale: giocando con le fotografie l artista rivela il lato illusorio delle fotocronache: «Volevo solo dimostrare che si può essere fotocronisti senza fare le fotografie», come ebbe a dichiarare anni dopo. Maffei, Munari: i libri (2008), p. 68 in 8°, brossura stampata in nero ai piatti e al dorso, con un illustrazione fotografica e un riquadro in rosso al piatto anteriore (design dell autore), pp. 93 [3] interamente illustrate da fotografie in bianco e nero; carta patinata. Edizione originale. Ottimo esemplare, fresco e pulito, senza restauri. Estremamente raro in queste condizioni. brossura stampata in nero ai piatti e al dorso, con un illustrazione fotografica e un riquadro in rosso al piatto anteriore (design dell autore),