EUR 9,99
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. I nostri Fronti di Guerra 3 - Il Fronte Aereo - ed. 1941 - Testo in lingua italiana. Pag. 31 con illustrazioni - Condizioni buone.
Data di pubblicazione: 1941
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 20,00
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVerona, Mondadori, 1941, 16mo spillato, copertina illustrata, libretto di, pp. 32 con num. tav. ill. a colori. ("I nostri fronti di guerra").
Data di pubblicazione: 1941
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 25,00
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVerona, Mondadori, 1941, 16mo spillato, copertina illustrata, libretto di, pp. 32 con num. tav. ill. a colori. ("I nostri fronti di guerra").
Da: Chartaland, Milano, MI, Italia
EUR 39,99
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. Stato Maggiore Aeronautica - C. Ricci - Il Corpo Aereo Italiano ( C.A.I. ) sul Fronte della Manica - ed. 1980 - Testo in lingua italiana. Pagine 170 con illustrazioni. - Copertina rigida. - Condizioni molto buone.
Da: Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italia
EUR 85,00
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Ufficio Storico della Marina Militare, 2016. NUOVO ---- Guardare lontano e vincere sfide che sembravano impossibili; completamente elaborato in house, il libro fotografico-didascalico Obiettivo Grande Guerra. Gli scatti della Regia Marina sul fronte navale, aereo e terrestre illustra, attraverso le fotografie selezionate dal ricco e variegato archivio, racconta l'estenuante impegno della Regia Marina nei 41 mesi di conflitto, e oltre. Gli uomini, le donne, marinai e mezzi navali, aerei e terrestri, che contribuirono in maniera determinante al vittorioso esito finale delle ostilità, sono inquadrati non solo nell'ambito puramente militare e bellico, ma vengono esaltati anche e soprattutto per il loro instancabile e integerrimo impegno nel sociale e nel campo umanitario. Così, oltre alle navi, ai sommergibili, agli aerei, ai MAS e mezzi speciali, ai fanti di Marina, alle batterie costiere, ampio risalto viene dato al servizio sanitario, alla difesa del patrimonio artistico e culturale, al salvataggio dell'esercito serbo, alle navi asilo e al ruolo delle donne. In ogni pagina del volume traspira lo spirito e l'impegno collettivo con i quali i nostri avi non esitarono a sacrificare le proprie vite nella speranza di donare alle generazioni successive un futuro di pace, stabilità e prosperità. Un'introduzione, nella quale viene riportata la sintesi della guerra sul mare elaborata nel 1929 dall'allora capitano di vascello Guido Po per quasi tre lustri capo dell'Ufficio Storico della Marina Militare e un capitolo dedicato alla tecnica fotografica dell'epoca completano in maniera esemplare l'opera. Obiettivo Grande Guerra. Gli scatti della Regia Marina sul fronte navale, aereo e terrestre rappresenta in sintesi una novità libraria destinata a tutti coloro che pensano che il detto "Patria e Onore" non sia solamente un motto, ma uno stile di vita.
Editore: Uff. Storico Marina Militare, 2016
ISBN 10: 8898485964 ISBN 13: 9788898485963
Lingua: Italiano
Da: l'armadillo editore, Roma, RM, Italia
EUR 86,00
Quantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. La Marina e la Grande Guerra come non sono mai state raccontate. Realizzato come opera collettanea dal personale dell'Ufficio Storico, questo libro fotografico-didascalico, attraverso le fotografie selezionate dal ricco e variegato archivio dell U.S.M.M., racconta l estenuante impegno della Regia Marina nei 41 mesi di conflitto, e oltre. Gli uomini, le donne, marinai e mezzi navali, aerei e terrestri, che contribuirono in maniera determinante al vittorioso esito finale delle ostilità, sono inquadrati non solo nell ambito puramente militare e bellico, ma vengono esaltati anche e soprattutto per il loro instancabile e integerrimo impegno nel sociale e nel campo umanitario. Così, oltre alle navi, ai sommergibili, agli aerei, ai MAS e mezzi speciali, ai fanti di Marina, alle batterie costiere, ampio risalto viene dato al servizio sanitario, alla difesa del patrimonio artistico e cultu- rale, al salvataggio dell esercito serbo, alle navi asilo e al ruolo delle donne. La Presidenza del Consiglio dei Ministri-Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse Nazionale ha concesso l utilizzo del Logo relativo alle Commemora- zioni Prima Guerra Mondiale. 2014-2018 .