Editore: Mondadori, Milano, 1960
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, TN, Italia
EUR 77,00
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Good. Cm. 23,5, pp. 143 (3). Bross. orig. protetta da velina. Mancanze limitate alla velina, peratro perfetta conservazione. Ex libris. . Book.
Editore: Mondadori, Milano, 1960
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
Prima edizione
EUR 90,00
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). In 8, pp. 143. Brossura. Velina con mancanze. Prima edizione Buono (Good) .
Editore: Mondadori,, 1960
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 250,00
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura con camicia, Milano, Mondadori, 1960, Prima edizione. Ottimo esemplare nella tiratura non numerata con firma di appartenza di Sergio Pautasso. Curata da Leone Piccioni e con una nota introduttiva di Jean Paulhan, la raccolta «Il taccuino del vecchio» propone testimonianze di stima e affetto da parte di amici stranieri di Ungaretti, oltre alle poesie del poeta. Pubblicato da Mondadori nel 1960, nel 1963 con lo stesso titolo apparirà un'edizione di pregio voluta da Guido Le Noci contenente i versi di «Monologhetto», «Auguri», «Taccuino del vecchio» e «Apocalissi». in 8°, brossura con camicia, pp. 148. Prima edizione. Ottimo esemplare nella tiratura non numerata con firma di appartenza di Sergio Pautasso.
Editore: ARNOLDO MONDADORI, 1960
Lingua: Lingue multiple
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 89,99
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. L'iniziativa di invitare personalità straniere della letteratura e della cultura a scrivere su Ungaretti, fu presa perché questa raccolta di scritti uscisse in occasione dei 70 anni del poeta. Dovevano essere testimonianze e saggi di autori stranieri e italiani. Intanto la rivista Letteratura, con Bonsanti, De Luca e Lucchese prepararono, proprio per il compleanno, quel numero unico del settembre-dicembre 1958, al quale collaborarono i migliori critici, poeti, scrittori, e che resta un prezioso contributo bibliografico per lo studio dell'opera del poeta. Vari motivi di forza maggiore hanno ritardato sino ad oggi la pubblicazione. Ma non è stato del tutto un danno. Essi hanno perso così il carattere più stretto di circostanza che potevano avere per assumerne uno che più ci preme di netta e chiara indicazione critica. Devo ringraziare particolarmente Bona de Pisis, Jean Lescure, Luciano Rebay e Bernard Wall. DI QUESTO VOLUME SONO STATI IMPRESSI OLTRE ALL'EDIZIONE NORMALE DI 1000 ESEMPLARI N 150 ESEMPLARI NUMERATI DA I A 150 E N 20 NON VENALI NUMERATI DA I A XX. 7367 Descrizione bibliografica Titolo Il Taccuino del Vecchio Autore Giuseppe Ungaretti Curatore Leone Piccioni Introduzione di Jean Paulhan Editore Milano Arnoldo Mondadori 1960 Lunghezza 143 pagine 24 cm Collana Volume 7 di Poesie Lingua Italiano Francese Français Soggetti: Collezionismo Libri rari fuori catalogo Antologie poetiche Raccolte Consultazione Poesie Poetica Novecento Letteratura italiana Critica letteraria Edizioni numerate pregiate Biografie Memorie Ricordi Vita Ermetismo Simbolismo Anni Trenta Quaranta Cinquanta Sessanta Vintage Amrouche Manuel Bandeira Maurice Bowra Candido José Carner Cassou René Char Huguette Champroux Georges Emmanuel Clancier Hugo Claus John Dos Passos Jacques Duchateau Eliot Odisseo Elytis Pierre Emmanuel André Frénaud Herbert Frenzel Jan Greenlees Robert Guiette Jorge Guillén Franz Hellens Pierre Jouve Lescure André Pieyre De Mandiargues Jean-Jacques Mayoux Murilo Mendes Marianne Moore O. Nadal Émilie Noulet Carner Octavio Paz Saint-John Perse Gaëtan Picon Georges Poulet Ezra Pound Alan Pryce-Jones Marcel Raymond Germaine Richier René De Solier Rousselot Claude Roy Leo Spitzer Jules Supervielle Allen Tate Otto Von Taube Henri Thuile Robert Vivier Edward Williamson Christian Zervos Yvette Z'Graggen Amici Intellettuali Poeti Testimonianze Francesi Saggi critici Recensioni Leopardi Rimbaud Apollinaire Prima guerra mondiale Lirici greci Lirismo Stilistica Isola del Sentimento del tempo Europa Francia Italia Montale Omaggio Poemi Anima Scritti in onore Memoria Giudizi Arte Fautrier Giorgio De Chirico Carlo Carrà Alberto Burri Mario Schifano Guarienti Guernica Michelangelo Picasso Ultimi cori terra promessa Sonetti Abissi Attimo Borgese Cantetto Canti Carne Cielo Cima Cresca Cuore Debenedetti Deserto Dismisura Fedra Fiori Francesco Flora Fretta Giorno Ravegnani Góngora Grido Paesaggi Guizza Racine Allegria Amore Apparenza Lamento Leonardo Sinisgalli Libertà Logora Luce Maggio Mallarmé Manara Mare Miti Morte Notte Notturno Occhi Pazienza Disperse Preludio Prose Viaggio Rammentando Rilucere Rosa Saba Sabbia Scipio Segreto Sinai Smarriti Soffocata Solitudine Stella Solmi Shakespeare Sonno Chiaro Sorpresa Tenebra Traduzioni Uomo Vagammo Valgimigli Vivere Vuoto Apocalissi Attimo Barocco Buio Canzone Dolore Foglie Frammenti De Robertis Grido Ombra Ora Lacerba Lampi Luna Malinconia Mallarmé Lare Mario Diacono Miraggio Mistero Monologhetto Muta Palinuro Parigi Passato Philippe Jaccottet Pietà Porto Sepolto Quartine Sera Seringueiro Silenzio Sogno Sorpresa Stagione Stanca Strada Strofa Sussurro Veglia Moammed Sceab Slancio vitale Mattina Soldati Calligrammes Guillaume Apollinaire Diario Umberto Saba Enrico Pea Ardengo Soffici Giovanni Papini Giuseppe Prezzolini Bruna Bianco Alessandria d'Egitto Dolore Brasile Antonio Pianto Infanzia Dunja Opere Hugo Friedrich Baudelaire Fleuves Due voci.
Editore: Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1960
Da: Gabriele Maspero Libri Antichi, Como, CO, Italia
Prima edizione
EUR 100,00
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo. In-8° (cm. 22,6), brossura con sovraccoperta editoriale (piccolo strappo), pp. 143, [5] in ottimo stato. Edizione originale. Buon esemplare. (RD4).
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MO, Italia
EUR 300,00
Quantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Mondadori, 1960. In 8vo (cm. 23); cop. orig. con velina protettiva; pp. 143 (5). PRIMA edizione di complessive 1170 copie.