La crittogama. Romanzo.

CICOGNANI, Bruno

Editore: Firenze, Francesco Lumachi, Firenze, 1909
Usato

Da Libreria Alberto Govi di F. Govi Sas, Modena, MO, Italia Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 21 marzo 2011

Membro dell'associazione:
Questa copia non è più disponibile. Ecco le corrispondenze migliori per La crittogama. Romanzo. di CICOGNANI, Bruno.

Riguardo questo articolo

Descrizione:

In 16mo (mm 181x124); pp. 150, [2]. Aloni alle prime carte che tuttavia vanno progressivamente scomparendo. Brossura editoriale. Copertine sporche e piccole mancanze marginali. Un po' sciolto, ma nel complesso bell'esemplare in barbe. Edizione originale ed opera prima [Gambetti Vezzosi p. 129]. . Codice articolo 0000000009919

Segnala questo articolo

Dati bibliografici

Titolo: La crittogama. Romanzo.
Casa editrice: Firenze, Francesco Lumachi, Firenze
Data di pubblicazione: 1909
Condizione: Molto buono (Very Good)

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

CICOGNANI Bruno.
Antico o usato Brossura Prima edizione

Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Firenze, Francesco Lumachi Editore (Via Cerretani, N. 8), 1909, in-16, br. editoriale con titolo rubricato alla coperta anteriore, pp. 150, (2). Impresso su carta vergellata. Intonso, in ottime condizioni (stato di nuovo) salvo minima piegatura delle unghie inferiori della coperta, eccedenti la sagoma delle carte. Edizione originale di opera prima, poi sconfessata dall'autore: visto il "pessimo successo" che ricevette da parte della critica il suo romanzo "dannunzieggiante", Cicognani si astenne dal pubblicarne altri fino al 1917. Il romanzo "La Velia" (considerato il suo capolavoro) al cui centro è una figura femminile bella e spregiudicata, è del 1923. Codice articolo LD/169134

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 200,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,50
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

CICOGNANI Bruno.
Antico o usato Brossura Prima edizione

Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Firenze, Francesco Lumachi Editore, 1909, in-16, br. editoriale con titolo in rosso sulla coperta anteriore, pp. 150, [2]. Impresso su carta vergellata. Prima edizione di opera prima. "La Crittogama" ricevette pessime critiche e Cicognani non pubblicò più nulla fino al 1917, quando uscì "Sei storielle di nòvo cònio". Invio autografo dell'autore sulla prima pagina bianca: "Alla carissima marchesa Paolina Niccolini Alamanni con affetto [parola non decifrata] per una seconda lettura, l'autore. Sett. 1911". L'esemplare reca numerosi brevi commenti e segni d'attenzione marginali, manoscritti a penna, spesso di non facile lettura (commenti della marchesa?), per il resto in ottime condizioni. Codice articolo LD/171140

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 250,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,50
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Cicognani, Bruno
Antico o usato Brossura Prima edizione Copia autografata

Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Firenze, Francesco Lumachi Editore, 1909, Edizione originale. Ottimo esemplare (contenuto strappetto non deturpante e minima mancanza al piatto posteriore; dorso ondulato, con minimamente fessurato alla base; etichetta staccata al piatto anteriore; lievissime fioriture ai piatti e alle prime carte). Dedica autografa dell'autore al latinista e grecista Solone Monti. Opera prima molto rara. L'autore colpito dalla pessima accoglienza ricevuta dalla critica non pubblicò più nulla fino al 1917, quando uscì 'Sei storielle di nòvo cònio'. Cicognani dedica il romanzo allo zio poeta e critico Enrico Nencioni, amico di Carducci e dedicatario delle 'Elegie Romane' di D'Annunzio, autore che Cicognani, per tramite dello zio, ammira fin da giovanissimo. «La crittogama» fu anche origine di uno aspro dibattito, poi trasformatosi in fraterna amicizia con Giovanni Papini. Piuttosto raro: presente in biblioteche in sole sette città italiane nel catalogo SBN. in 8°, brossura avorio con unghie, stampata in nero ai piatti e al dorso (titolo in rosso sulla copertina), pp. 150 [2]. Edizione originale. Ottimo esemplare (contenuto strappetto non deturpante e minima mancanza al piatto posteriore; dorso ondulato, con minimamente fessurato alla base; etichetta staccata al piatto anteriore; lievissime fioriture ai piatti e alle prime carte). Dedica autografa dell'autore al latinista e grecista Solone Monti. brossura avorio con unghie, stampata in nero ai piatti e al dorso (titolo in rosso sulla copertina), Codice articolo 00257

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 500,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 7,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello