Editore: Borla, Roma, 1990
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 5,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Cristianesimo Religion and Spirituality Christianity Cultura cristiana antica in 16°, bross. edit. ill., lievi tracce d'uso fuori catalogo.
Editore: Gaetano Cambiagi, Firenze, 1780
Da: Libreria antiquaria Atlantis (ALAI-ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, pp. xviii, 375, (3). Brossura muta dell'epoca con carta decorata. Una piccola mancanza al margine alto della prima sguardia, per il resto buona copia.
Editore: Venetiis, impressa per Andream Torresanis de Asula: Anno domini 1496 xi mensis aprilis., 1496
Da: Libreria Antiquaria Dentis (ALAI - ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 4.200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. Venetiis, impressa per Andream Torresanis de Asula: Anno domini 1496 xi mensis aprilis. In-folio (31,5 x 21,5 cm). Cc. (15), 327. Segnatura: a-b8, c-z10, A-H10, I8 (manca la c. a1 occhietto e I8 bianca). Bella e solida legatura cinquecentesca in piena pelle marrone, piatti decorati al centro con un grande motivo geometrico a losanga impresso a fuoco inserito all' interno di una cornice quadrata ornata agli angoli da eleganti decori floreali, il tutto inserito all' interno di una triplice bordura a catena (alcuni restauri storici eseguiti nell' 800). Carattere gotico. Testo latino su due colonne. Grande capolettera abitato impresso in xilografia raffigurante Gregorio Magno benedicente nelle vesti papali con il Triregno. Qualche modesta e poco significativa gora al margine superiore di poche carta verso la fine dell' opera, tenui tracce di sporco ad alcuni angoli, peraltro esemplare in più che buono stato di conservazione generale in affascinante e solida legatura del '500. Prestigiosa e monumentale edizione, di inestimabile valore secondo i bibliografi, dell' opera principale di Gregorio Magno impressa dal Torresani, suocero di Aldo Manuzio. Iniziata durante il soggiorno diplomatico dell' Autore a Costantinopoli alla corte di Tiberio II, fu completata dopo la sua elezione papale. E' costituita da 35 libri di commento ai 42 capitoli del Libro di Giobbe. I "Moralia" resero Gregorio Magno una delle più eminenti autorità spirituali della sua epoca, fra i teologi più arguti e raffinati. Giobbe è preso a modello di onestà suprema, l' uomo che, nonostante tutte le tentazioni ed i vizi che gli si offrono quotidianamente si mantiene puro ed onesto, rispettando in ogni modo le virtù morali che dovrebbero guidare la vita dell'uomo. L' opera di Gregorio Magno divenne rapidamente uno dei testi fondamentali per l' educazione durante tutto il Medio-Evo, ricca com' è di strane informazioni sul mondo naturale, la medicina, la natura umana e la società mescolate in modo imprevedibile con analisi sobrie di colpa e peccato. Nel nostro esemplare è presente all' inizio del volume con segnatura e paginazione separata la "Vita Sancti Gregorij magni papae: huis nominis primi". (Venezia), Lazzaro de Soardi, 1504. Cc. (19), 197 (ma 217). Segnatura: croce aII+ croce b6, croce c8, A-HH6, II4, KK8 (la carta KK2 con numerazione 192 risulta inserita doppia, senza supplire però ad altre lacune ma per semplice errore del legatore), (manca la c. aI). Colophon impresso in rosso al verso della c. (20) poi ripetuto in nero con grande marca tipografica e le iniziali "L S" alla c. 217 (r):".ac magna cum diligentia per Lazarum Soardum. Qui obtinuit a dominio Veneto . nullus possit imprimere: nec imprimi facere in eorum dominio sub pena ut patet in suis priuilegijs. Die XVIII Decembris MDIIIJ". Bibliografia: Bernoni, "Dei Torresani", p. 79, n° 89; BMC, V, 312; Goff, G433; GW, 11435; Hain, 7933; IBE 2719; IBP, 2495; IBPort, 791; ICCU\VEAE\129847; IDL, 2100; IGI, 4445; Madsen, 1790; Martín Abad G-67; OCLC, 18955116; Proctor, 4739; Renouard, 289.1; SI, 1737; Sajó-Soltész, 147; Simáková-Vrchotka, 850. Cfr. C. Straw, "Job s Sin in the Moralia of Gregory the Great", in "A Companion to Job in the Middle Ages", ed. T.F. Harkins (Leiden, 2016), pp. 71-100.
Editore: SUMPTIBUS CAROBOLI, ET POMPEATI, Venetiis, 1768
Da: Calligrammes Libreria Antiquaria, Roma, Italia
EUR 1.812,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Buono (Good). 17 Volumi In-Folio 300x220 mm., Legatura \'800 in mezza pelle con fregi e titoli in oro al dorso, buono stato. Monumentale opera completa in 17 volumi in folio, elegante legatura ottocentesca con fregi in oro al dorso, Ritratto di Papa Gregorio I e frontespizio in rosso e nero al primo volume, testo in latino su due colonne. 005J. Book.
Editore: Ex Typographia Camera Apostoli, Romae, 1613
Da: Il Cartiglio di Roberto Cena srlu, TORINO, TO, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLegatura coeva in piena pergamena rigida, dorso con fregio e titolo manoscritti sovrapposti a precedenti. (4)- 255- 600 - (382) pagine numerate. Testo in lingua latina, con richiami a margine recanti i riferimenti scritturali; capilettera silografati, in buona parte decorati a racemi. L`opera, indicata al frontespizio come \"seconda edizione romana\", comprende le opere di san Gregorio I papa detto il Magno, dottore della Chiesa. E` il solo primo volume dei 4 pubblcati fra il 1608 e 1613. L`opera è preceduta dalla Vita di San Gregorio. Esemplare in discreto stato conservativo,ampia lacuna risarcita all`angolo inferiore del frontespizio con tracce di sporco emala collatura alla carta di guardia del medesimo, lieve gora all`angolo inferiore interni di praticamente tutto il volume. Solo il primo volume dei 4 pubblicati tra il 1608 e 1613 In-8° (mm180xmm120).
Editore: Parisiis, [Societas Parisiensis], 1586
Da: Gabriele Maspero Libri Antichi, Como, CO, Italia
EUR 1.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo. 2 volumi in-folio (cm. 38,4), legature del secolo successivo in piena pelle granata (lievi tracce d'usura) con titolo e fregi floreali arabescati in oro ai comparti dei dorsi, piatti inquadrati in cornice di triplice filetto, labbri e unghie con dentelles, tagli dorati, risguardi marmorizzati; cc. XXVIII, coll. 1414; coll. 1656, cc. 58 in ottimo stato e crocchianti, con grandi marche della Compagnie de la Grand'Navireai frontespizi (vascello della città di Parigi con iniziali e gigli); frontespizi in rosso e nero con antiche note di appartenenza (una, visibile al primo, è occultata al secondo frontespizio da una striscia di carta antica); qualche lievissima fioritura e un piccolo segno di tarlo al margine bianco del solo ultimo fascicolo del secondo tomo. Edizione curata da Jean Gillot, umanista che si dedicò alla patristica e finì la sua vita cistercense. Cfr. Benoit Gain, Un humaniste méconnu: Jean Gillot, éditeur des Pères, in Auctoritas patrum: zur Rezeption der Kirchenväter im 15. und 16. Jahrhundert, ed. Leif Grane, Alfred Schindler, and Markus Wriedt, Mainz 1993, pp.15-19. Ottimo esemplare. (SG6).
EUR 700,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Muy bueno. Pergamino Época Con Arrugas, lomo mudo. Falto de portada y de 7 págs de aprobaciones. 240 págs, tres sellos de uno de sus anteriores propietarios. Size: 20 x 14,5. Cristianismo.
Editore: Per Simonem Bevelaqua, Lugduni, 1516
Da: Pietro Panizzi Libraio, Giulianova, TE, Italia
EUR 1.200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello6 opere in un vol. in 8°; piena pergamena coeva (mancano dorso e ampie parti dei piatti); cc. CX-(6) + CXXI-(7) + XXXI-(1) + LXX-(6) + LIII-(3) + L; manca primo frontespizio (riprodotto in copia fotostatica), errori nella numerazione delle carte; capilettera xilografici. I dati tipografici si leggono nei colophon al termine di ogni opera. Alcune carte lievemente e uniformemente brunite, alcune con lieve traccia di gora marginale, antichi restauri cartacei al margine interno delle prime carte dell'ultima opera, due o tre antiche postille, in esemplare complessivamente accettabile.