Editore: Mondadori, Milano, 1979
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 6,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Very Good. Mm 130x200 Variante del titolo "Il taccuino del vecchio". Collana "Lo Specchio". Volume nella sua brossura originale, 55 pagine. Opera in condizioni molto buone, la copertina mostra segni d'uso e del tempo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Editore: MONDADORI, 1961
Da: Libreria Rita Vittadello, CAMPOSAMPIERO, PD, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloN. PAG. 51 - BROSSURA CON VELINA TRASPARENTE, QUALCHE SOTTOLINEATURA A MATITA, TESTO IN OTTIME CONDIZIONI, VELINA CON PICCOLI TAGLI AL BORDO SUPERIORE- PRIMA EDIZIONE SPECCHIO -.
Da: Le Livre à Venir, Chantelle, Francia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMondadori (I poeti dello "Specchio"), novembre 1961 - In-12 broché sous couverture illustrée à rabats, 51 pages - bon état - Livres.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1966
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale. Libro con piccoli segni d'uso generali, ma in buono stato. Un volume di 19 cm, 249 pagine, brossura editoriale. Ingiallitura all'esterno. Firma di possesso all'interno. Leggere bruniture all'interno. Collana: Oscar. Gli Oscar mensili, volume 11. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1966
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale. Un volume di 19 cm, 249 pagine. Brossura editoriale. Stato di conservazione ottimo. Leggere tracce di polvere alla copertina. Collana: Oscar. Gli Oscar mensili, volume 11. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Editore: Milano, Mondadori 1961., 1961
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
Prima edizione
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 51, bross. edit. con sovrac. trasparente. Vecchio timbro all'interno. Prima ediz. nella coll.
Editore: Frankfurt a.M., Suhrkamp Verlag, 1997
ISBN 10: 3518222619 ISBN 13: 9783518222614
Lingua: Tedesco
Da: ANTIQUARIAT Franke BRUDDENBOOKS, Lübeck, Germania
Prima edizione
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello8° Gebundene Ausgabe. Condizione: Neu. 1. Auflage. 127 Seiten Buch ist neu, aus priv. Vorbesitz, ungelesen. ISBN: 9783518222614 Wir senden umgehend mit beiliegender MwSt.Rechnung. Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 192.
Editore: Mondadori., Milano., 1979
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn - 8. Brossura edit.; copia molto buona. Pagg. 55,(9). R. O6.
EUR 14,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: A. Mondadori, Milano, 1966
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 248 p. : 1 fotogr. ; 19 cm, brossura, carta ingiallita, firma di possesso all'antiporta Buono (Good) . Book.
Editore: ARNOLDO MONDADORI, 1961
Da: Il Mondo Nuovo, TORINO, TO, Italia
Prima edizione
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. Prima Edizione. Collana I POETI DELLO "SPECCHIO"Num Pagine 51 brossura con bandelle e sovracoperta in carta velina.
Editore: Arnoldo Mondadori editore, 1960
Lingua: Italiano
Da: Berthoff Books, Harpers Ferry, WV, U.S.A.
Prima edizione
EUR 64,21
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Very Good. Condizione sovraccoperta: Good. 1st Edition. THIS BOOK IS IN ITALIAN. 144 pages, con testimonianze di amici stranieri del poeta raccolte a cura di Leone Piccioni e uno scritto introduttivo di Jean Paulhan. The first 41 pages have poems, and from p. 45 to the end are the supplementary essays and short essays or notes from 50-some of the author's foreign friends including Rene Char, John Dos Passos, T.S. Eliot, Marianne Moore, Ezra Pound, Jules Supervielle, Allen Tate. Trade paperback-sized (16 x 23 cm), white card wraps with white paper (red and black lettering) French-fold DJ and glassine outer jacket similarly folded. There is little wear to the wraps or DJ, while the outer layer has some tears along the folds and a tear with 5 cm wide hole in the front panel. Some brown foxing spots to the glassine as well as a 2 cm. blue ink mark on front panel; foxing to edges of the text block. Pages bright and unmarked. Laid in are a gift message from Maria Vittoria Sebastiani (later a professor of literature), evidently to the book's owner - Prof. Warner Berthoff then of Bryn Mawr College; also, a clipping from the TLS of 25 Sept. 1970 (now folded within white paper to prevent stains to the book), being an essay covering four books by or about Ungaretti, two of them by Leone Piccioni who compiled the present volume.
Editore: ERI - Edizioni RAI, Roma - Torino, 1959
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLe 19 strofe di varia lunghezza di UNGARETTI occupano 6 pagine. Il libro con questo titolo apparve da Mondadori nel 1960. Il fascicolo in-8° (cm. 22,8x18.4), cartoncino leggero editoriale, è completo delle sue 146 pp. + indici del 1958 + 5 TAVOLE f.t. (Braque, Fautrier, Lega, Bonnard) e contiene inoltre: 1) Carlo BO, "La danza del GATTOPARDO", 16 pagine. 2) Prose di Nicola LISI, DI tecchi (su GADDA nel Lager; "Storie naturali" (cioè su animali) di Luigi BARTOLINI (Un gatto), Marise FERRO, Piero POLITO, Bino SAMMINIATELLI. 3) Nella Rassegna, fitte recensuioni di Piero CITATI a "Il Gattopardo" e ai "Racconti" di CALVINO.4) M. A. Krestovskaja su Eleonora DUSE (9 pp.). 5) Poesie di Alessandro PARRONCHI e trad. poetiche da l'Odissea di Giovanna BEMPORAD. E saggi di alto prestigio, su Pascoli, Whtehead, ecc.
Brossura editoriale. segni di tarlo alle sguardie e nota a penna a pagina 20. Pagine: 144 Peso: 1.
EUR 77,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo (Fine). 8^, cm 22, pp. 143, brossura editoriale con velina trasparente, titoli in rosso e nero al piatto. Con testomonianze di amici stranieri del poeta raccole a cura di Leone Piccioni. COn scritto introduttivo di Jean Paulhan. Tiratura di 1000 esemplare. Ottimo esemplare, piccoli difetti alla velina trasparente. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Bon. In-8 broché (230x155 mm) de 143 pages sous couverture rempliée. Con testimonianze di amici straniéro del poeta raccolte a cura di Meione PICCIONI, e uno scritto introduttivo di Jean PAULHAN. Envoi Autographe Signé de l'Auteur en page de faux titre "pour Georges Poulet avec reconnaissance, admiration et très vive amitié.".
Editore: Mondadori, Milano, 1960
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
Prima edizione
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). In 8, pp. 143. Brossura. Velina con mancanze. Prima edizione Buono (Good) .
Editore: Milano: M'Arte, 1971, 1971
Da: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Svizzera
Membro dell'associazione: ILAB
Prima edizione
EUR 164,98
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: As New. Condizione sovraccoperta: As New. 1st Edition. Gr.4° (380x280mm) - First edition, published in 149 copies, text in Italian language, translated into German by Paul Celan. Missing the two original lithographs by Hans Richter. Original boards and original slipcase. As New !
Editore: Mondadori, Milano, 1960
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 153,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 0. In 8, bross. ed con sovracc. e. con velina protettiva; pp. 143. Prima edizione di complessive 1170 copie.di cui 1000 ed. normale, + 150 es. da 1 a 150 + 20 es. non venali da I a XX. la nostra edizione non numerata. Buone condizioni. Con testimonianze di amici stranieri del poeta raccolte a cura di Leone Piccioni e uno scritto introduttivo diJean PaulhanLuogo di pubblicazione MilanoEditore MondadoriAnno pubblicazione 1960Materia/Argomento Poesia ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Editore: Mondadori,, 1960
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura con camicia, Milano, Mondadori, 1960, Prima edizione. Ottimo esemplare nella tiratura non numerata con firma di appartenza di Sergio Pautasso. Curata da Leone Piccioni e con una nota introduttiva di Jean Paulhan, la raccolta «Il taccuino del vecchio» propone testimonianze di stima e affetto da parte di amici stranieri di Ungaretti, oltre alle poesie del poeta. Pubblicato da Mondadori nel 1960, nel 1963 con lo stesso titolo apparirà un'edizione di pregio voluta da Guido Le Noci contenente i versi di «Monologhetto», «Auguri», «Taccuino del vecchio» e «Apocalissi». in 8°, brossura con camicia, pp. 148. Prima edizione. Ottimo esemplare nella tiratura non numerata con firma di appartenza di Sergio Pautasso.
Editore: Guido Le Noci Editore, Edizioni Apollinaire (Fotolito Cominelli - Legatura Giuseppe De Stefanis),, 1963
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione Copia autografata
EUR 5.500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Guido Le Noci Editore, Edizioni Apollinaire (Fotolito Cominelli - Legatura Giuseppe De Stefanis), 1963 (febbraio), Prima edizione così. Esemplare X nella serie di sole tre copie contrassegnate X, Y, Z, completo (non è prevista in questi esemplari la gouache di Fautrier). Lunga dedica autografa di Jean Fautrier al poeta e critico Piero Bigongiari. Firme autografe di Ungaretti, Fautrier e Le Noci al colophon, impronta della mano del poeta con la firma autografa. In ottime condizioni (normali segni del tempo all'astuccio; pergamino leggermente scurito al dorso). Monumentale edizione molto rara, tirata in soli 43 esemplari variamente numerati, dei quali: 15 fuori commercio numerati in lettere, contenuti in astuccio verde in carta Canson (A-D riservati ad personam agli autori; E-N e X, Y, Z); 28 commerciali numerati in numeri arabi contenuti in custodia in pergamena (solo questi ultimi comprendono una tempera originale di Jean Fautrier). -- Il volume, stampato in occasione dei 75 anni del poeta. riproduce gli autografi di: «Monologhetto», «Auguri», «Taccuino del Vecchio» e «Apocalissi». in 4°, brossura originale con sovracoperta risvoltata a tamburo e pergamino semitrasparente protettivo, astuccio in cartonato rivestito di carta verde, pp. 152 in quartini sciolti, stampati a colori, carta di pregio in barbe. Prima edizione così. Esemplare X nella serie di sole tre copie contrassegnate X, Y, Z, completo (non è prevista in questi esemplari la gouache di Fautrier). Lunga dedica autografa di Jean Fautrier al poeta e critico Piero Bigongiari. Firme autografe di Ungaretti, Fautrier e Le Noci al colophon, impronta della mano del poeta con la firma autografa. In ottime condizioni (normali segni del tempo all'astuccio; pergamino leggermente scurito al dorso). brossura originale con sovracoperta risvoltata a tamburo e pergamino semitrasparente protettivo, astuccio in cartonato rivestito di carta verde,
Editore: Arnoldo Mondadori Editore, 1960
Lingua: Italiano
Da: Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza, Italia
Prima edizione
EUR 98,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. prima edizione. Con testimonianze di amici stranieri del poeta raccolte a cura di leone Piccioni e uno scritto introduttivo di Jean Paulhan -.
Editore: ARNOLDO MONDADORI, 1960
Lingua: Lingue multiple
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 89,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. L'iniziativa di invitare personalità straniere della letteratura e della cultura a scrivere su Ungaretti, fu presa perché questa raccolta di scritti uscisse in occasione dei 70 anni del poeta. Dovevano essere testimonianze e saggi di autori stranieri e italiani. Intanto la rivista Letteratura, con Bonsanti, De Luca e Lucchese prepararono, proprio per il compleanno, quel numero unico del settembre-dicembre 1958, al quale collaborarono i migliori critici, poeti, scrittori, e che resta un prezioso contributo bibliografico per lo studio dell'opera del poeta. Vari motivi di forza maggiore hanno ritardato sino ad oggi la pubblicazione. Ma non è stato del tutto un danno. Essi hanno perso così il carattere più stretto di circostanza che potevano avere per assumerne uno che più ci preme di netta e chiara indicazione critica. Devo ringraziare particolarmente Bona de Pisis, Jean Lescure, Luciano Rebay e Bernard Wall. DI QUESTO VOLUME SONO STATI IMPRESSI OLTRE ALL'EDIZIONE NORMALE DI 1000 ESEMPLARI N 150 ESEMPLARI NUMERATI DA I A 150 E N 20 NON VENALI NUMERATI DA I A XX. 7367 Descrizione bibliografica Titolo Il Taccuino del Vecchio Autore Giuseppe Ungaretti Curatore Leone Piccioni Introduzione di Jean Paulhan Editore Milano Arnoldo Mondadori 1960 Lunghezza 143 pagine 24 cm Collana Volume 7 di Poesie Lingua Italiano Francese Français Soggetti: Collezionismo Libri rari fuori catalogo Antologie poetiche Raccolte Consultazione Poesie Poetica Novecento Letteratura italiana Critica letteraria Edizioni numerate pregiate Biografie Memorie Ricordi Vita Ermetismo Simbolismo Anni Trenta Quaranta Cinquanta Sessanta Vintage Amrouche Manuel Bandeira Maurice Bowra Candido José Carner Cassou René Char Huguette Champroux Georges Emmanuel Clancier Hugo Claus John Dos Passos Jacques Duchateau Eliot Odisseo Elytis Pierre Emmanuel André Frénaud Herbert Frenzel Jan Greenlees Robert Guiette Jorge Guillén Franz Hellens Pierre Jouve Lescure André Pieyre De Mandiargues Jean-Jacques Mayoux Murilo Mendes Marianne Moore O. Nadal Émilie Noulet Carner Octavio Paz Saint-John Perse Gaëtan Picon Georges Poulet Ezra Pound Alan Pryce-Jones Marcel Raymond Germaine Richier René De Solier Rousselot Claude Roy Leo Spitzer Jules Supervielle Allen Tate Otto Von Taube Henri Thuile Robert Vivier Edward Williamson Christian Zervos Yvette Z'Graggen Amici Intellettuali Poeti Testimonianze Francesi Saggi critici Recensioni Leopardi Rimbaud Apollinaire Prima guerra mondiale Lirici greci Lirismo Stilistica Isola del Sentimento del tempo Europa Francia Italia Montale Omaggio Poemi Anima Scritti in onore Memoria Giudizi Arte Fautrier Giorgio De Chirico Carlo Carrà Alberto Burri Mario Schifano Guarienti Guernica Michelangelo Picasso Ultimi cori terra promessa Sonetti Abissi Attimo Borgese Cantetto Canti Carne Cielo Cima Cresca Cuore Debenedetti Deserto Dismisura Fedra Fiori Francesco Flora Fretta Giorno Ravegnani Góngora Grido Paesaggi Guizza Racine Allegria Amore Apparenza Lamento Leonardo Sinisgalli Libertà Logora Luce Maggio Mallarmé Manara Mare Miti Morte Notte Notturno Occhi Pazienza Disperse Preludio Prose Viaggio Rammentando Rilucere Rosa Saba Sabbia Scipio Segreto Sinai Smarriti Soffocata Solitudine Stella Solmi Shakespeare Sonno Chiaro Sorpresa Tenebra Traduzioni Uomo Vagammo Valgimigli Vivere Vuoto Apocalissi Attimo Barocco Buio Canzone Dolore Foglie Frammenti De Robertis Grido Ombra Ora Lacerba Lampi Luna Malinconia Mallarmé Lare Mario Diacono Miraggio Mistero Monologhetto Muta Palinuro Parigi Passato Philippe Jaccottet Pietà Porto Sepolto Quartine Sera Seringueiro Silenzio Sogno Sorpresa Stagione Stanca Strada Strofa Sussurro Veglia Moammed Sceab Slancio vitale Mattina Soldati Calligrammes Guillaume Apollinaire Diario Umberto Saba Enrico Pea Ardengo Soffici Giovanni Papini Giuseppe Prezzolini Bruna Bianco Alessandria d'Egitto Dolore Brasile Antonio Pianto Infanzia Dunja Opere Hugo Friedrich Baudelaire Fleuves Due voci.
Editore: Arnoldo Mondadori ed. 1962-67, Verona, 1962
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 75,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOpera completa in 7 voll. in-16° (cm. 19,7x13), Tela marron edit. sovracc. edit. Insolito bell'ex libris a secco alle sguardie. 1) L'allegria (1914-1919). 8ª ed., 1966, pp. 131, (11). 2) Sentimento del tempo (1919-1935). Con una premessa di Alfredo GARGIULO. 8ª ed., 1966, pp. 156, (13). 3) Il dolore (1937-1946). 8ª ed., 1966, pp. 78, (6). 4) La terra promessa. Frammenti. (1935-1950). Con l'apparato critico delle varianti e uno studio di Leone PICCIONI. 5ª ed., 1967, pp. 124, (11). 5) Un grido e paesaggi (1939-1952). Con uno studio di Piero BIGONGIARI. 2ª ed., 1962, pp. 81, (9). 6) 6) Il taccuino del vecchio (1952-1960). 2ª ed., 1964, pp. 61, (11). 7) Poesie disperse. Con l'apparato critico delle varianti di tutte le poesie e uno studio di Giuseppe DE ROBERTIS. 4ª ed., 1964, pp. 401, (5). L'opera in 7 voll.
Editore: Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1960
Da: Gabriele Maspero Libri Antichi, Como, Italia
Prima edizione
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo. In-8° (cm. 22,6), brossura con sovraccoperta editoriale (piccolo strappo), pp. 143, [5] in ottimo stato. Edizione originale. Buon esemplare. (RD4).
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 350,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Editore Fògola, 2 settembre 1967, in-4, cartone editoriale con sovraccoperta, pp. 181, (5). Con 3 tavole da disegni di Giacomo Manzù appositamente realizzati per questa edizione. Bel volume che raccoglie in edizione critica (con l'apparato delle varianti a cura di Mario Diacono) le poesie de "La Terra Promessa", "Il Taccuino del Vecchio", "Apocalissi", "Proverbio" e le 4 lezioni tenute dal poeta alla Columbia University nel maggio 1964 raccolte in «Commento dell'autore alla "Canzone"». N. 84 di una edizione in 250 esemplari, composta interamente con il carattere "De Roos" su carta con filigrana originale dell' editore delle manifatture Magnani di Pescia. Intonso, completo del segnalibro in balsa e in perfette condizioni.
Editore: M'Arte Edizioni., Milano., 1971
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 430,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellofolio (38x28) pp. 56. Brossura incamiciata grigio chiaro con firme dell'autore e dell'artista in bianco al piatto, camicia con profili avorio, custodia rigida, ottimo esemplare. Con fogli sciolti all'interno e litografie protette da velina. Edizione originale di 149 es. numerati (ns. copia 6) con un poema di Giuseppe Ungaretti con 2 litografie a colori originali, numerate e firmate, di Hans Richter (cm 38x28). Versione tedesca di Paul Celan. Note bio-bibliografiche. Edizione composta in carattere Garamond da Renato Olivieri, Milano e stampata dalla Tipografia Stefanoni, Lecco su carta a mano della Filicarta di Brugherio. Le litografie di Hans Richter stampate da Brunetto Baldoni di Pesaro sono numerate e firmate dall'artista. La legatura sulla quale sono impresse le firme del poeta e dell'artista è staa eseguita da Giovanni De Stefanis di Milano.
Da: Apartirdecero, CAPITAL FEDERAL, BUE, Argentina
Prima edizione Copia autografata
EUR 500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEncuadernación de tapa blanda. Condizione: Muy bien. 1ª Edición. Con testimonianze di amici stranieri del poeta raccolte a cura di Leone Piccioni e uno scritto introduttivo di Jean Paulhan Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1960. 143 pp. Brossura con sovraccoperta editoriale Edizione originale. Con dedica autografa coeva dell'A. alla prima carta. SIGNED by Ungaretti Dedicatoria manuscrita a la escritora Betina Edelberg. Dedicatoria autógrafa del autor.
Editore: Milan M'Arte Edizioni, 1971
Da: Shapero Rare Books, London, Regno Unito
Copia autografata
EUR 860,02
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloNumber 6 of a limited edition of 124, folio (40 x 30 cm), 48 pp., unnumbered, with 2 original colour lithographs by Hans Richter, numbered and signed by the artist (loose as issued), text in parallel Italian and German, reproduction of the original manuscript of the poem, in fine condition, publisher's printed grey paper wrapper, loosely held within grey paper covered folder, housed in a matching slip-case, a little marked and dust-soiled. MODIFY Volume 7 of the Images and Texts series by Luigi Majino and Roberto Sanesi. A finely printed work with 2 signed Richter lithographs. Guiseppe Ungaretti (1888 -1970) himself described poetry as the ability to express oneself 'with absolute candor, as if it were the first day of creation.' In this quest for purity and attempt to restore to words their original virginity, Ungaretti was following the paths traced out by the French symbolists, Rimbaud, Mallarme, and Apollinaire. Like them, he believed that a poem should suggest rather than describe, and that words have an evocative content beyond their everyday significance. However, when Ungaretti had done his essential work of purification, a change occurred in his diction. 'The lean syntax grew complex, the tenuous surface opaque, and the heart of the matter crowded, contorted with sorrows and perplexity.' Hans Richter (1888 - 1976) experienced the twentieth century's political nightmares first-hand, from combat in World War I in which he was severely wounded, to persecution by the Nazis and artistic censure in the Soviet Union. He never saw his art as separate from the conflicts and sufferings of humanity, but instead devoted his art to the creation of a better society.
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Mondadori, 1960. In 8vo (cm. 23); cop. orig. con velina protettiva; pp. 143 (5). PRIMA edizione di complessive 1170 copie.