Medioevo profetico :

Leonardi,Claudio

ISBN 10: 8868092697 ISBN 13: 9788868092696
Editore: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto, 2019
Nuovi Brossura

Da Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 6 marzo 2008

Questo libro non è più disponibile. AbeBooks offre milioni di libri. Inserisci i termini di ricerca sotto per trovare copie simili.

Riguardo questo articolo

Descrizione:

Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2019 9788868092696 Uomini e mondi medievali 60 809 xxxvi, 320 p. : ill. col., indice ; 24 cm. Il volume raccoglie 24 contributi che attestano l interesse di Claudio Leonardi per la profezia nel medioevo e nel tempo immediatamente successivo. Per Leonardi quella profetica fu una dimensione essenziale della autocoscienza medievale. Anche in questa prospettiva egli riuscì a dimostrare come il fenomeno profetico avesse caratteristiche essenzialmente storiche, perché "la profezia è, per tradizione cristiana, un carisma, cioè un particolare dono di Dio e, in quanto tale, è storicamente conoscibile". "La profezia è un parlare alla storia con le parole della storia". La parola è data da Dio al profeta per il bene della Chiesa, in particolare per l annuncio della fede. La parola profetica riguarda, quindi, la condotta del cristiano nella storia ed è, pertanto, rivolta al popolo e ai potenti perché operino nel modo migliore. Per questo la parola del profeta sfiora sempre la politica. Bartolomei Romagnoli,Alessandra - Menestò,Enrico. Codice articolo D0302059300

Segnala questo articolo

Riassunto:

Il volume raccoglie 24 contributi che attestano l'interesse di Claudio Leonardi per la profezia nel medioevo e nel tempo immediatamente successivo. Per Leonardi quella profetica fu una dimensione essenziale della autocoscienza medievale. Anche in questa prospettiva egli riuscì a dimostrare come il fenomeno profetico avesse caratteristiche essenzialmente storiche, perché «la profezia è, per tradizione cristiana, un carisma, cioè un particolare dono di Dio e, in quanto tale, è storicamente conoscibile». «La profezia è un parlare alla storia con le parole della storia». La parola è data da Dio al profeta per il bene della Chiesa, in particolare per l'annuncio della fede. La parola profetica riguarda, quindi, la condotta del cristiano nella storia ed è, pertanto, rivolta al popolo e ai potenti perché operino nel modo migliore. Per questo la parola del profeta sfiora sempre la politica.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dati bibliografici

Titolo: Medioevo profetico :
Casa editrice: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto
Data di pubblicazione: 2019
Legatura: Brossura
Condizione: NEW

AbeBooks è una piattaforma online di libri nuovi, antichi, usati e fuori catalogo attiva dal 1996. Ti mettiamo in contatto con migliaia di librerie di fiducia sparse in tutto il mondo, che offrono milioni di libri. L'acquisto sui nostri siti è semplice e sicuro al 100% - cerca il tuo libro, comprane una copia attraverso il processo di acquisto protetto e la libreria ti invierà il libro direttamente.

Cerca tra milioni di libri proposti da migliaia di librerie

Libri antichi

Libri antichi

Opere antiche e rare, prime edizioni, i libri più costosi venduti su AbeBooks e altri contenuti dedicati ai bibliofili d'eccezione.

Libri antichi

Libri usati

Libri usati

Acquista subito i libri di seconda mano. Tutte le opere che avresti sempre voluto leggere a tua disposizione a un prezzo speciale!

Libri usati

Libri con spedizione gratuita

Libri con spedizione gratuita

Libri nuovi, usati, italiani e stranieri che stavi cercando, in spedizione gratuita e senza spesa minima!

Libri spedizione gratuita

Scopri anche: