Commedia dell'Arte. Opera Buffa, con doppio fondale. 

DIORAMA TEATRALE.

Editore: Augsburg, Engelbrecht, 1740 ca., Augsburg, 1740
Usato Rilegato

Da Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, TO, Italia Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 18 marzo 2016

Membro dell'associazione:
Questo libro è temporaneamente non disponibile. Inserisci i termini di ricerca sotto per trovare copie simili.

Riguardo questo articolo

Descrizione:

serie completa di sette fogli (ciascuno di mm 188x235) su carta ritagliata con cura e con colorazione coeva; comprende un frontespizio (intitolato e numerato a mano 137 a inchiostro sul verso) e 6 tavole numerate 137-142 ( di cui una seconda num. 142, ovvero il secondo sfondo) nel margine superiore; è stato rifilato il margine inferiore che doveva riportare le scritte "Cum Priv. S.C. Maj. - Mart. Engelbrecht excud. A.V,". In questa serie risulta di grande effetto l'infilata prospettica e la presenza delle varie maschere della commedia dell'arte italiana: Arlecchino, Colombina, Balanzone, Pantalone, Brighella inserite in elaborate strutture architettoniche; altre figure du cortigiani popolano la scena su scale e balconate, è poi interessante la presenza di due tavole di sfondo, una con palco circondato da due ordini di logge teatrali, e una di giardino. Esemplare nitidamente colorato e in ottimo stato di conservazione, come raramente reperibile, soprattutto nelle parti ritagliate a punta di forbice, presente inoltre il piatto ant. in cart. rustico originale, con titolo ms. in tedesco su tassello.La storia del diorama inizia con una elaborazione delle ?vue d'optique? traforando particolari che, illuminando il retro in trasparenza, producevano l'effetto giorno-notte o, la modifica dell'immagine con l'arricchimento di personaggi o con la sostituzione del paesaggio di fondo. Le immagini, una volta modellate con cura a punta di forbice, divenivano delle autentiche ?quinte? da inserirsi nell'apposito visore in legno, i cui nomi sono i più diversi: scatola ottica, teatro ottico o dioramico, pantoscopio, mondo nuovo, cosmorama, zoogroscopio, poleorama, aletoscopio. All'interno si potevano ammirare le scene illuminate ad effetto tridimensionale. Accanto a  soggetti ispirati al teatro e all'opera appaiono danze, feste in villa, battute di caccia, giochi popolari. . Codice articolo 0000000041713

Segnala questo articolo

Dati bibliografici

Titolo: Commedia dell'Arte. Opera Buffa, con ...
Casa editrice: Augsburg, Engelbrecht, 1740 ca., Augsburg
Data di pubblicazione: 1740
Legatura: Rilegato
Condizione: molto buono
Tipologia articolo: Book

AbeBooks è una piattaforma online di libri nuovi, antichi, usati e fuori catalogo attiva dal 1996. Ti mettiamo in contatto con migliaia di librerie di fiducia sparse in tutto il mondo, che offrono milioni di libri. L'acquisto sui nostri siti è semplice e sicuro al 100% - cerca il tuo libro, comprane una copia attraverso il processo di acquisto protetto e la libreria ti invierà il libro direttamente.

Cerca tra milioni di libri proposti da migliaia di librerie

Libri antichi

Libri antichi

Opere antiche e rare, prime edizioni, i libri più costosi venduti su AbeBooks e altri contenuti dedicati ai bibliofili d'eccezione.

Libri antichi

Libri usati

Libri usati

Acquista subito i libri di seconda mano. Tutte le opere che avresti sempre voluto leggere a tua disposizione a un prezzo speciale!

Libri usati

Libri con spedizione gratuita

Libri con spedizione gratuita

Libri nuovi, usati, italiani e stranieri che stavi cercando, in spedizione gratuita e senza spesa minima!

Libri spedizione gratuita

Scopri anche: